Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Simón José Antonio de la Santísima Trinidad Bolívar y Palacios de Aguirre, Ponte-Andrade y Blanco, noto semplicemente come Simón Bolívar, è stato un generale, patriota e rivoluzionario venezuelano; fu insignito del titolo onorifico di Libertador in ragione del suo decisivo contributo all'indipendenza di Bolivia, Colombia ...

  2. Il rivoluzionario venezuelano Simón Bolívar (il cui nome complete è Simón José Antonio de la Santísima Trinidad Bolívar y Palacios de Aguirre, Ponte-Andrade y Blanco), nasce il 24 luglio del 1783 a Caracas, in Venezuela, figlio di una famiglia aristocratica di origine basca. L'infanzia e gli studi.

  3. 26 nov 2020 · Simon Bolivar, nato a Caracas, il 24 luglio 1783 e morto a Santa Marta, il 17 dicembre 1830, è stato il più grande leader per l’indipendenza dell’America.

  4. Simón Bolívar, nato a Caracas nel 1783 da una famiglia creola, fu il grande protagonista di questa impresa, iniziata nel 1808-09 mentre in Europa la Spagna era impegnata a combattere Napoleone.

  5. Fatti veloci: Simon Bolivar. Noto per : Liberare il Sud America dal dominio spagnolo durante il movimento indipendentista. Conosciuto anche come : Simón José Antonio de la Santísima Trinidad Bolívar y Palacios, Il Liberatore. Nato il 24 luglio 1783 a Caracas, Venezuela.

  6. Patriota, liberatore dell' America spagnola (Caracas 1783 - San Pedro Alessandrino, Santa Marta, 1830). Terminò i suoi studî in Europa. Tornato in America, scoppiata nell'aprile 1810 la rivoluzione antispagnola, B. fu inviato dalla Giunta rivoluzionaria delegato a Londra, per ottenere la mediazione inglese.

  7. Simón José Antonio de la Santísima Trinidad Bolívar y Palacios de Aguirre, Ponte-Andrade y Blanco, noto semplicemente come Simón Bolívar ( Caracas, 24 luglio 1783 – Santa Marta, 17 dicembre 1830 ), è stato un generale, patriota e rivoluzionario venezuelano; fu insignito del titolo onorifico di Libertador (Liberatore) in ragione del suo ...