Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. San Gregorio d'Agrigento, che trasformò il tempio in chiesa cristiana nel 597. Fu costruito intorno al 430 a.C. sulla collina dei Templi dell'antica Akragas [7] . Medioevo.

  2. Visita lo splendido Tempio della Concordia nella Valle dei Templi di Agrigento. Scopri la sua storia, l'architettura e le origini del nome

  3. 4 gen 2023 · Il Tempio della Concordia di Agrigento è uno dei templi più famosi della Valle dei Templi, un sito archeologico che si trova in Sicilia. Il tempio è stato costruito nel V secolo a.C. ed è...

  4. 15 set 2016 · Emanuela Pulvirenti sul sito DidatticArte racconta il Tempio della Concordia, situato ai piedi di Agrigento nella Valle dei Templi, attraverso due millenni di arte e storia.

    • storia del tempio di concordia agrigento1
    • storia del tempio di concordia agrigento2
    • storia del tempio di concordia agrigento3
    • storia del tempio di concordia agrigento4
    • storia del tempio di concordia agrigento5
  5. Il tempio della Concordia è un tempio greco dellantica città di Akragas, sito nella Valle dei Templi di Agrigento. Costruito su un massiccio basamento destinato a superare i dislivelli del terreno roccioso, è considerato uno degli edifici sacri d’epoca classica più notevoli del mondo greco (440-430 a.C.).

  6. Il Parco. Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, istituito con una legge regionale nel 2000, custodisce il patrimonio monumentale di Akragas, una delle colonie greche più importanti del Mediterraneo.

  7. 26 dic 2021 · Il tempio della Concordia è senz’altro uno dei meglio conservati fra gli antichi templi dorici del classico periodo edificatorio della Grecia. Fu eretto nella prima metà del V secolo a.C. (probabilmente tra il 440 – 430 a.C.) in una altura naturale, in cui si trovano anche i templi di Ercole e di Giunone.