Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Teodosio_ITeodosio I - Wikipedia

    Nel 380 con l'editto di Tessalonica fece del Cristianesimo la religione unica e obbligatoria dell'Impero; per questo fu chiamato Teodosio il Grande dagli scrittori cristiani e le Chiese orientali lo venerano come santo (San Teodosio I il Grande, commemorato il 17 gennaio).

  2. 20 feb 2024 · L’Editto di Tessalonica, emesso ufficialmente il 27 febbraio del 380, riprendendo i canoni del precedente credo niceno del 325, proclama il Cristianesimo la religione ufficiale dello Stato proibendo al tempo stesso l’arianesimo e i diversi culti pagani diffusi e praticati all’interno dell’Impero romano.

  3. 29 apr 2023 · L’editto di Tessalonica è un documento emanato nel 380 d.C dagli imperatori Graziano, Teodosio I e Valentiniano II, con il quale si stabiliva che il cristianesimo niceno fosse l’unica religione lecita nell’impero romano.

  4. 12 giu 2024 · Teodosio il Grande è stato l’imperatore che con l’Editto di Tessalonica del 380 ha ufficializzato il Cristianesimo quale religione unica dell’Impero.

  5. Il 27 febbraio 380 d.C. gli imperatori Teodosio I, Graziano e Valentiniano II emanarono l’Editto di Tessalonica, conosciuto anche come “Editto di Teodosio” o “Cunctos Populos“. Tale decreto dichiarò il cristianesimo la religione ufficiale dell’Impero: si comprende pertasnto l’importanza della decisione degli imperatori romani.

  6. L'editto di Tessalonìca, conosciuto anche come Cunctos populos, venne emesso il 27 febbraio 380 dagli imperatori Graziano, Teodosio I e Valentiniano II. Il decreto dichiara il cristianesimo secondo i canoni del credo niceno la religione ufficiale dell'impero, proibisce in primo luogo l'arianesimo e secondariamente anche i culti ...