Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Teodosio_ITeodosio I - Wikipedia

    Flavio Teodosio Augusto (in latino: Flavius Theodosius Augustus; Hispania, 11 gennaio 347 – Milano, 17 gennaio 395) è stato un generale e politico romano che fu imperatore dal 379 fino alla sua morte.

  2. Imperatore romano dal 19 gennaio 379 al 17 gennaio 395. Figlio del magister equitum Teodosio (v.), nacque nella Spagna, a Cauca, secondo il Seeck l'11 gennaio 347. Sposò prima Elia Flaccilla che gli diede Arcadio, Pulcheria e Onorio, poi Galla, figlia di Valentiniano I, dalla quale ebbe Galla Placidia. Partecipò alle spedizioni del padre in ...

  3. Teodosio I ( Egitto, ... – Costantinopoli, 22 giugno 567) l'ultimo patriarca di Alessandria riconosciuto sia dalle chiese calcedoniane (cattolica e ortodossa) sia da quelle miafisite (copta).

  4. www.wikiwand.com › it › Teodosio_ITeodosio I - Wikiwand

    Flavio Teodosio Augusto (in latino: Flavius Theodosius Augustus; Hispania, 11 gennaio 347 – Milano, 17 gennaio 395) è stato un generale e politico romano che fu imperatore dal 379 fino alla sua morte. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Teodosio. Fatti in breve Imperatore Romano, Nome originale ... Teodosio I.

  5. it.wikipedia.org › wiki › TeodoricoTeodorico - Wikipedia

    Teodorico, detto il Grande, è stato un sovrano ostrogoto. Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Theodosius_ITheodosius I - Wikipedia

    Theodosius was the last emperor to rule the entire Roman Empire before its administration was permanently split between the Western Roman Empire and the Eastern Roman Empire. He achieved a settlement to the Gothic War (376–382), although the Goths remained in control of Roman territory as subject allies.

  7. 22 apr 2020 · L’ispanico Flavio Teodosio, più noto come Teodosio I il Grande, nacque a Cauca (l’attuale Coca, nella provincia di Sergovia). L’imperatore Teodosio regnò dal 379, dopo il disastro di Adrianopoli, fino alla sua morte nel 395.