Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infine va osservato che San Tommaso non ha scritto un trattato sulla pena di morte, ma ne ha parlato come di un dato di fatto ammesso indiscutibilmente da tutti nell’ambito civile ed ecclesiastico, cercando di giustificarlo sotto il profilo razionale e teologico.

  2. La pena di morte nella Città del Vaticano è stata legale dal 1929 al 1969, prevista in caso di tentato omicidio del papa. Venne formalmente rimossa dalla Legge fondamentale il 12 febbraio 2001, su iniziativa di Papa Giovanni Paolo II .

  3. Tommaso: proverò, proprio con l’esempio della pena di morte. Tizio commette un assassinio abietto, senza attenuanti. Altri crimini possono essere riparati con una multa, o infliggendo al colpevole una sofferenza pari a quella che ha imposto alla vittima.

    • Storia
    • Posizioni Filosofiche Nella Storia
    • IL Dibattito Nell'opinione Pubblica
    • Modalità Di Esecuzione Storiche
    • Nel Mondo
    • Nell'arte
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La pena di morte (o pena capitale) è presente sin dall'antichità, in tutti gli ordinamenti antichi. Il diritto romano prevedeva la pena di morte e concedeva una speciale garanzia per i cittadini romani: una condanna a morte emanata in base all'imperium del magistrato non poteva essere eseguita senza concedere al condannato facoltà di fare appello a...

    Nella Bibbia

    Nell'Antico Testamento (Genesi, 4,23-24) esistono passi in cui Dio condanna la vendetta umana, minacciando punizioni peggiori («sette volte» e «settanta volte sette») per chi avesse ucciso Caino e Lamech. Nella Bibbia sono elencate situazioni in cui nelle leggi, che Dio dona a Mosè per esporle al popolo ebraico, si stabilisce la pena capitale come punizione per determinate colpe: per esempio nell'Antico Testamentoè scritto Diversi passi, in prevalenza dell'Antico Testamento, affermano la legi...

    Pensatori antichi

    La maggioranza dei filosofi antichi giustifica la pena di morte, anche se spesso contestando l'uso spregiudicato che se ne faceva nel mondo greco-romano e orientale. Tra gli stoici, sostenitori del diritto naturale, si levarono alcune voci contro le condanne troppo facili e numerose; tra essi, Seneca, pur essendo favorevole alla pena capitale per gravi delitti, invita l'imperatore Nerone alla clemenza, erogando la massima pena solo in casi estremi, e seguendo la ragione e non l'impulso del mo...

    Pensatori cristiani

    Ad Agostino di Ippona (354- 430) si deve la prima condanna esplicita e argomentata della pena di morte nella storia del pensiero cristiano. Nella lettera 153 del proprio epistolario, Agostino risponde a Macedonio, un luogotenente imperiale che lamentava la continua intercessione dei vescovi africani per impedire le esecuzioni capitali.Agostino risponde che risparmiare i colpevoli non è affatto un segno di approvazione verso la colpa. Al contrario, il disprezzo per la colpa non può essere disg...

    L'opinione pubblica di molti Paesi è divisa. In quelli nei quali vige la pena di morte, primo fra tutti gli Stati Uniti, esiste un movimento che ne chiede l'abolizione. L'opinione pubblica contro la pena capitale si divide inoltre in abolizionisti (come Amnesty International) e sostenitori della moratoria (come l'associazione radicale Nessuno tocch...

    Storicamente sono apparsi molti modi per applicare la pena di morte secondo le varie epoche e culture: 1. Annegamento: è stato usato a volte nell'antico Egitto: il condannato viene chiuso dentro un sacco e buttato nel Nilo. 2. Bastonatura e fustigazione a morte: sono state usate a volte presso alcuni popoli antichi, per esempio i Veienti (Tito Livi...

    Al 24 dicembre 2022 cinquantatrè Stati continuano ad applicare la pena di morte nei loro ordinamenti, mentre 142 non l'applicano, di diritto o in pratica. Tra questi ultimi, 111 l'hanno abolita per tutti i reati, 7 l'hanno abolita per reati comuni (mantenendone la previsione solo per reati particolari, come quelli commessi in tempo di guerra) e 24,...

    Letteratura

    Il poeta François Villon parla della pena di morte nella sua La ballata degli impiccati(1462). Villon, che attende di essere condannato all'impiccagione, che riuscirà ad evitare, invita alla pietà, in senso religioso e civile, verso sé stesso e i suoi compagni condannati. La redenzione è al centro della ballata. Villon riconosce di essersi preoccupato troppo del suo essere di carne a discapito della sua spiritualità. Questa constatazione è rafforzata dalla cruda e insopportabile descrizione d...

    Opere che parlano della pena di morte

    Opere Letterarie: 1. La ballata degli impiccati di François Villon(1489) 2. Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria(1764) 3. La Bassvilliana di Vincenzo Monti(1793) 4. Nell'anniversario del supplizio di Luigi XVIdi Vincenzo Monti (1799) 5. L'ultimo giorno di un condannato a morte di Victor Hugo(1829) 6. Notre-Dame de Parisdi Victor Hugo (1831) 7. Er ricordo (1830), La ggiustizzia ar Popolo (1834) e Er dilettante de Ponte (1835) di Giuseppe Gioacchino Belli 8. La confessione di Lev Tolstoj...

    Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene, 1ª ed., Milano, 1764. URL consultato il 9 luglio 2016.
    Eva Cantarella, I supplizi capitali. Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma, Rizzoli, 2005, ISBN 978-88-17-00637-8.
    Eva Cantarella, Il ritorno della vendetta. Pena di morte: giustizia o assassinio?, Rizzoli, 2007, ISBN 978-88-17-01642-1.
    Wikisource contiene il testo completo della risoluzione contro la pena di morte del 18 dicembre 2007
    Wikiquote contiene citazioni sulla pena di morte
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «pena di morte»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla pena di morte
    Giorgio Marinucci, PENA DI MORTE, in XXI secolo, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009-2010.
    (IT, DE, FR) Pena di morte, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
    (EN) Roger Hood, capital punishment, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Pena di morte, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
  4. Il primo condannato ad essere sottoposto al taglio della testa tramite il nuovo strumento fu Tommaso Tintori, reo d'omicidio, decapitato il 28 febbraio 1810.

  5. San Tommaso d’Aquino, nel momento in cui ammette, in casi estremi, la pena di morte a tutela del bene pubblico, deve presupporre, perché un uomo possa essere giustiziato, la decadenza di...

  6. Platone, Tommaso d’Aquino, Hobbes e Rousseau sono solo alcuni esponenti che si sono espressi a favore della pena di morte prima della sfida lanciata da Beccaria, ma la lista continua anche dopo con Kant, Hegel, Mill…