Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'offerta della vedova, conosciuto anche come l'obolo della vedova, è un episodio del ministero di Gesù riferito dal vangelo secondo Marco e dal vangelo secondo Luca.

  2. Una donna senza nome, sola, vedova, povera, è l'ultimo personaggio che Gesù incontra nel vangelo di Marco, l'ultima maestra. Gesù ha sempre mostrato una predilezione particolare per le...

    • Ermes Ronchi
  3. La parabola del giudice iniquo, o della vedova importuna o della vedova persistente, è una delle parabole di Gesù che compare nel vangelo secondo Luca (Lc 18,1-8). In essa, un giudice viene ripetutamente interpellato da una povera vedova per avere giustizia.

  4. it.wikipedia.org › wiki › GesùGesù - Wikipedia

    Gesù di Nazareth (in aramaico: יֵשׁוּעַ (Yēšūa'); Betlemme, 7 a.C.-1 a.C. – Gerusalemme, 26-36) è il fondatore e la figura centrale del cristianesimo, religione che lo riconosce come il Cristo , figura ancora attesa dalla tradizione ebraica, e come Dio fatto uomo.

  5. Riveduta 2020: Luca 7,11-17. Gesù riporta in vita il figlio della vedova di Nain.

  6. 7 nov 2021 · Per guarire da questa malattia dell’anima, il rimedio suggerito dal Papa è l’invito di Gesù “a guardare alla povera vedova”: da una parte “per fare l’offerta, deve tornare a casa priva persino del poco che ha per vivere”, e qui c’è da apprendere “quanto è importante liberare il sacro dai legami con il denaro ...

  7. 5 nov 2022 · «Io so che il mio Go’el è vivente…» griderà Giobbe, colui che ha sperimentato fino in fondo la violenza della povertà e del dolore. Come lui, le due vedove sono il simbolo di tutti coloro che sanno attendere la visita di Dio e sanno riconoscere i suoi profeti.