Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: apollo e dafne
  2. Milioni di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. L'Apollo e Dafne è un gruppo scultoreo realizzato dal famoso artista Gian Lorenzo Bernini tra il 1623 e il 1625 ed esposto nella Galleria Borghese di Roma.

  2. 24 apr 2024 · Il mito di Apollo e Dafne è un racconto naturalistico che spiega come sia nato l’alloro, ma in buona parte tratta i comportamenti degli dei, immortali eppure così simili agli umani...

  3. Il mito di Apollo e Dafne. La leggenda narra che Apollo, pavoneggiandosi con Cupido per aver ucciso da solo il mostruoso Pitone, incappò nella stizza del piccolo, che vendicandosi prontamente lo fece innamorare di Dafne, una naiade, figlia del dio-fiume Peneo.

  4. 28 feb 2018 · Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini è una delle interpretazioni più famose del mito nel quale Cupido è offeso dalle parole del dio e scatena una tragedia amorosa. Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne, 1622-1625, marmo, h cm 243. Roma, Galleria Borghese

  5. 27 feb 2019 · Analisi dell'opera Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini, universalmente considerato come il più importante artista del Seicento europeo.

  6. Il mito di Apollo e Dafne narra la storia di come gli dei siano vulnerabili all’amore e agiscano con irascibilità e vendetta. La rivalità tra Apollo e Cupido ha portato alla rovina della giovane Dafne, che è diventata vittima di una vendetta inutile e ingiusta.

  7. 11 lug 2019 · Storia, descrizione e spiegazione della scultura Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini, realizzata nel 1622-25 e conservata nella Galleria Borghese, Roma.

  1. Annuncio

    relativo a: apollo e dafne
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Milioni di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche