Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Elio Vittorini, nato nel 1903 a Siracusa, è autore di opere come Conversazione in Sicilia e Il garofano rosso. In Uomini e no il protagonista è un partigiano milanese Enne 2.

  2. 2 giorni fa · Morti Boccioni, Slataper e Carlo Stuparich durante la guerra, entrato il futurismo nell’Accademia d’Italia, convertito­si Soffici al ritorno all’ordine e Papini al cattolices­imo, divennero il caffè di Solaria e dell’ermetismo, di Montale, con i suoi eloquenti silenzi e di Elio Vittorini, di Gadda, Saba e

  3. 1 giorno fa · Una storia da vero caffè letterario, che ha visto sedere ai suoi tavoli personalità quali Giovanni Papini, Ardengo Soffici, Aldo Palazzeschi, Dino Campana, Elio Vittorini, Tommaso Landolfi ...

  4. 3 giorni fa · La studentessa gelese Elisa Albini, alunna della classe 2º F del Liceo scientifico e linguistico “Elio Vittorini” diretto da Angela Tuccio, riceve un importante riconoscimento durante la IX edizione del concorso nazionale “Una poesia dal cassetto”. Nella prestigiosa cornice dello storico Liceo classico “D’Azeglio” di Torino, Albini ha ricevuto in dono una copia della silloge […]

  5. 2 giorni fa · Nuova vita per il Caffè Le Giubbe Rosse, storico locale fiorentino fondato nel 1897. Presentato in anteprima il restauro dei locali, ma a essere rinnovata anche l’offerta culinaria grazie all’innovazione dello chef Giuseppe Lo Presti, talentuoso cuoco classe 1991 originario di Messina, che i si unisce all'identità storica del locale, strettamente legata a quella della città di Firenze e ...

  6. 6 giorni fa · Descrizione. Al fine di agevolare i pagamenti è possibile effettuare gli stessi mediante il servizio PagoPa. Ecco il link del Ministero: https://www.istruzione.it/pagoinrete/ Pubblicato: 01.06.2024 - Revisione: 01.06.2024.

  7. 5 giorni fa · Demetrio Vittorini, figlio del celebre scrittore Elio Vittorini, autore egli stesso di varie opere e mio collega d’istituto (professore di inglese) per molti anni a Lugano 1, mi manda queste vivaci impressioni ferragostane.

  1. Le persone cercano anche