Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 mar 2020 · Nell'attesa, mettiamoci allora le cuffie nelle orecchie o alziamo il volume delle nostre casse, mentre facciamo gli auguri a Jon Bon Jovi ascoltando 10 hit indimenticabili che hanno scritto la storia del rock. 1. Runaway (1984) Il singolo di debutto del gruppo, che anticipò l'uscita del primo album in studio, BON JOVI. Come non ...

    • Bon Jovi

      Stonemusic è il portale web della divisione musica di Sprea...

  2. Scopri i titoli delle canzoni dei Bon Jovi: le hit più votate, classificate dai fan, per creare la tua playlist con i brani dei Bon Jovi.

  3. New album ‘2020’ out nowhttps://BonJovi.lnk.to/2020-TheAlbumFollow Bon Jovi:Facebook: https://www.facebook.com/BonJoviInstagram: https://www.instagram.com/bo...

    • 6 min
    • 1B
    • BonJoviVEVO
  4. 5 mag 2022 · Bon Jovi: le 10 canzoni più iconiche del gruppo di Jon Bon Jovi, tra power ballad e hair metal, ecco il sound che segna il passaggio tra '80 e '90.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Bon_JoviBon Jovi - Wikipedia

    • Primi Anni
    • IL debutto: Bon Jovi E 7800° Fahrenheit
    • IL Successo Con Slippery When Wet
    • New Jersey
    • Pausa E Album Solisti
    • Keep The Faith: Svolta Radicale
    • Cross Road E These Days
    • Nuova Pausa
    • Crush E One Wild Night Live 1985-2001: Nuova Generazione Di Fan
    • Bounce, This Left Feels Right E 100,000,000 Bon Jovi Fans Can't Be Wrong

    Di origini italiane, il bisnonno era un emigrato partito da Sciacca (Provincia di Agrigento), John Francis Bongiovi Jr nasce il 2 marzo 1962 a Perth Amboy nel New Jersey. Tra i primi regali spicca la sua prima chitarra, ricevuta in regalo a sette anni, ma solo tre anni più tardi il piccolo John iniziò a suonarla. Successivamente, imparò a suonare a...

    Il gruppo iniziò a farsi notare dopo aver aperto un concerto per gli Scandal a New York. Durante questa loro esibizione, seppur nel contesto breve, furono notati dal discografico Derek Shulman, e riuscirono a firmare un contratto con la Mercury Records, parte della società PolyGram. I cinque ragazzi a questo punto necessitavano di un nome ufficiale...

    Dopo lo scarso successo ottenuto da 7800° Fahrenheit, i Bon Jovi decisero di cambiare completamente approccio per il loro terzo album in studio. Per prima cosa, si avvalsero della collaborazione di Desmond Child nella stesura dei brani e, inoltre, cambiarono produttore assumendo l'esperto Bruce Fairbairn. A inizio 1986, iniziarono dunque le registr...

    Determinati a dimostrare che l'enorme successo ottenuto da Slippery When Wet non sarebbe rimasto un'eccezione, i Bon Jovi pubblicarono il loro quarto album in studio, New Jersey, nel settembre del 1988. Come per il precedente disco, anche questo ottenne enorme successo commerciale, seppur vendendo un po' meno. New Jersey, infatti, trascorse ben qua...

    Tra il 1990 e il 1991, i membri del gruppo decisero di prendersi qualche anno di pausa dall'attività con i Bon Jovi, per percorrere strade separate. Questa scelta fu dettata dalla necessità di smaltire lo stress e le fatiche provocate dal New Jersey Syndicate Tour, allo scopo di non scatenare ancora altri malumori all'interno del gruppo e, dunque, ...

    Il quinto album in studio del gruppo, Keep the Faith, fu pubblicato nel novembre del 1992. Per promuovere il disco, i Bon Jovi decisero di fare una sorta di "ritorno alle origini", prendendo parte ad alcuni concerti in piccoli club del New Jersey, ricordando così gli inizi della loro carriera. Nello stesso periodo, inoltre, il gruppo registrò un nu...

    Nei primi mesi del 1994, la canzone Good Guys Don't Always Wear White (che successivamente farà parte del box-set 100,000,000 Bon Jovi Fans Can't Be Wrong del 2004) venne inserita nella colonna sonora del film Sonny & Pepper: Due irresistibili cowboy. In quel periodo, la band l'eseguì anche dal vivo durante gli MTV Movie Awards, ma nonostante ciò l...

    Dopo il successo del These Days Tour, i membri dei Bon Jovi decisero di prendersi una pausa per la seconda volta. Ma a differenza del periodo successivo al New Jersey Syndicate Tour, contaminato da varie incertezze all'interno del gruppo, questo periodo di riflessione fu una scelta consapevole e concordata da parte di tutti i membri della band. In ...

    Verso l'inizio del 2000, i Bon Jovi iniziarono le registrazioni per il loro settimo album in studio. Intanto, il gruppo aveva cambiato etichetta discografica, passando dalla Mercury alla Island Records. Il nuovo disco, che venne chiamato Crush dopo una lunga selezione di vari nomi, fu pubblicato nel giugno dello stesso anno. L'album ottenne grande ...

    Verso la metà del 2002, il gruppo iniziò le registrazioni del loro programmato ottavo album in studio, che fu pubblicato verso la fine dell'anno con il nome Bounce. Questo titolo è un riferimento non solo a New York e alla sua capacità di riprendersi dagli attentati dell'11 settembre 2001, ma anche alla bravura dei Bon Jovi di aver saputo appunto "...

  6. Registrati a Deezer gratuitamente e ascolta Bon Jovi: discografia, brani top e playlist.

  7. 1 mar 2022 · Per celebrare i 60 anni del cantante, ecco 10 delle canzoni più famose dei Bon Jovi con i video ufficiali. 1. Runaway, il singolo di debutto. Partiamo da Runaway, del 1984. È stato il singolo di ...