Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Cassa Centrale è la banca per i tuoi progetti. Scopri i nostri prodotti e servizi. Saremo felici di consigliarti.

  2. La filiale a portata di mouse. Ora potete eseguire le vostre operazioni bancarie ovunque vi troviate e in qualunque momento del giorno, direttamente dal vostro PC, tablet o smartphone! Grazie a Raiffeisen Online Banking, avete accesso al vostro conto 24 ore su 24 e potete così operare anche comodamente da casa o in viaggio .

  3. www.raiffeisen.it › it › cassa-centraleRaiffeisen Chi siamo

    La Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige SpA è l'istituto bancario centrale delle Casse Raiffeisen dell'Alto Adige. Siamo anche istituto di leasing per l'erogazione diretta di leasing immobiliari, in collaborazione con le Casse Raiffeisen.

    • 1894
    • 1895
    • 1918
    • 1972
    • 1973
    • 1994
    • 2010
    • 2014
    • 2016
    • 2018

    Il 29 maggio 1894 si tiene a Bressanone l’assemblea plenaria della confederazione generale (Generalverband), nell’ambito della quale viene deliberato all’unanimità di fondare una cassa centrale per le associazioni Raiffeisen del Tirolo tedesco (la “Zentralkasse der Raiffeisenvereine Deutschtirols”), con sede a Innsbruck. L’ente è inteso come centro...

    La Cassa Centrale, corrente sotto la denominazione “Verband der Raiffeisenkassen und landwirtschaftlichen Genossenschaften Deutschtirols”, inizia la propria attività nella propria sede di Innsbruck.

    La fine della prima guerra mondiale e la cessione dell’Alto Adige all’Italia comporta inevitabilmente l’interruzione dei rapporti tra le Casse Raiffeisen altoatesine e la Zentralkasse di Innsbruck. I tassi di cambio, dapprima di 40 e successivamente di 60 lire italiane per 100 corone austriache, oltre all’inesigibilità delle obbligazioni di guerra ...

    Il 29 gennaio 1972 il Ministero del Tesoro, in conformità a quanto previsto dal cosiddetto Pacchetto per l’Alto Adige, accorda una deroga al divieto di costituzione di nuovi istituti bancari, consentendo la fondazione di una Cassa Centrale rispettivamente a Bolzano e a Trento.

    Il 14 luglio 1973 si tiene l’assemblea costituente della Centrale Altoatesina Raiffeisen S.p.A. La Centrale Altoatesina Raiffeisen S.p.A. diventa l’istituto finanziario e creditizio di riferimento delle cooperative e delle associazioni.

    La Centrale Altoatesina Raiffeisen S.p.A. cambia nome in Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A. Alla fine degli anni ‘90 viene modificato il panorama degli investimenti (con l’estensione della gamma di prodotti a una gestione patrimoniale e a diversi fondi di investimento) e la Cassa Centrale Raiffeisen assume il ruolo di banca corrispond...

    Fondazione della Collezione d’Arte Raiffeisen. L’obiettivo è quello di creare una collezione di opere di elevata qualità e di sostenere e promuovere le artiste e gli artisti contemporanei dell’intera area tirolese.

    Dal 1° febbraio 2014 la Cassa Centrale Raiffeisen funge da soggetto istitutore del Raiffeisen Fondo Pensione Aperto, occupandosi anche della sua gestione.

    Riforma del Credito Cooperativo La Banca d’Italia emana le disposizioni di attuazione della legge n. 49 dell’8 aprile 2016.

    La L. 136 del 17.12.2018, con cui è stato convertito il D.L. 23.10.2018 aggiungendo l’articolo 20-bis, introduce per gli enti creditizi con sede nelle province autonome di Trento e di Bolzano la facoltà di scegliere tra l’adesione a un gruppo bancario cooperativo o, in alternativa, l’adozione di un sistema di tutela istituzionale (IPS - Institution...

  4. Modello di business resiliente nonostante l'attuale contesto macroeconomico avverso. Siamo un grande gruppo solidale, efficiente, cooperativo. Raccogliamo, sotto un’identità comune, i valori delle nostre realtà.

  5. Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige SpA. Banca commerciale con una forte attenzione al corporate banking, offre alle imprese altoatesine servizi e soluzioni finanziarie di elevata qualità.

  6. Cassa Centrale Banca eroga un finanziamento di 25 milioni di Euro, in pool con 4 Banche affiliate a favore di Vetri Speciali S.p.A., con la garanzia di SACE FUTURO. Scopri di più.