Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: dedalo
  2. Reserva B&B Dedalo, Noto. Precios increíbles y sin cargos. Reserva Dedalo, Noto. Precios increíbles y sin cargos.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DedaloDedalo - Wikipedia

    Dedalo è un personaggio della mitologia greca. Grande architetto, scultore e inventore, noto soprattutto per essere il costruttore del famoso labirinto del Minotauro, a Creta. Proprio per quest'ultimo fatto, il suo nome è usato ancor oggi come sinonimo di "labirinto".

  2. Enciclopedia on line. (greco Δαίδαλος) Mitico artefice e inventore, figlio di Metione (o di Eupalamo) e di Ifinoe (o Metiadusa). Gli si attribuiva, tra l’altro, l’invenzione dei singoli strumenti della falegnameria.

  3. Il mito di Dedalo narra che Teseo, un eroe leggendario, giunse a Creta con la missione di uccidere il minotauro. Arianna, la figlia di Icaro, lo aiutò a entrare nel labirinto e poi a uscire. L’accaduto non fu accolto piacevolmente dal re Minosse, perché mostrava che il sito non era sicuro come aveva affermato Dedalo.

  4. 30 dic 2022 · Dedalo fu un inventore, architetto e scultore greco. Secondo la mitologia greca, costruì (tra le altre cose) il famoso labirinto per il re Minosse di Creta. Il nome Dedalo significa “abilmente forgiato”.

    • dedalo1
    • dedalo2
    • dedalo3
    • dedalo4
  5. dedalo2. dèdalo2 s. m. [dal fr. dédale, che riproduce il nome di Dedalo, come mitico costruttore del labirinto di Creta]. – Labirinto, ma solo in senso fig., andirivieni intricato di strade o di passaggi in cui sia facile perdere l’orientamento: cacciarsi in un d. di viuzze; anche in senso astratto: un d. di ipotesi, di considerazioni .

  6. Dedalo: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › dedalo_(Enciclopedia-Dantesca)Dedalo - Enciclopedia - Treccani

    Dedalo, dopo aver dato sepoltura al figlio, al quale era affezionatissimo, pervenne a Cuma, dove dedicò un tempio ad Apollo, e quindi andò in Sicilia; qui fu accolto ospitalmente dal re Cocalo, che lo difese con le armi da Minosse, il quale lo aveva inseguito fin lì; ma poi, per timore della potenza di Minosse, Cocalo l'avrebbe fatto ...

  1. Annuncio

    relativo a: dedalo
  1. Le persone cercano anche