Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Immacolata Concezione è un dogma della Chiesa cattolica, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.

  2. Si tratta del dogma, cioè della verità di fede, che stabilisce che Maria di Nazareth non è stata toccata dal peccato originale, fin dal primo istante del suo concepimento. Cosa dice il catechismo

  3. Cosa vuol dire Immacolata Concezione. «Dio – sottolinea il Catechismo della Chiesa cattolica – ha scelto gratuitamente Maria da tutta l’eternità perché fosse la Madre di suo Figlio; per...

  4. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, il dogma, cioè la verità di fede, per cui la Madonna non è stata “toccata” dal peccato...

  5. 7 dic 2023 · L’8 dicembre cade la Festa dellImmacolata. Ma cosa si festeggia esattamente? Il dogma è stato proclamato nell’Ottocento e, a differenza di quanto spesso si crede, non ha a che fare con la verginità di Maria.

    • Erminio Fonzo
    • 1 min
  6. 25 lug 2020 · L'8 dicembre 1854, Papa Pio IX ha proclamato, con la bolla Ineffabilis Deus, il dogma dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, ovvero che Nostra Signora è stata preservata da Dio, fin...

  7. Questa credenza (da non confondere con la concezione virginale di Gesù) fu definita dogma di fede da Pio IX (costituzione Ineffabilis Deus, 8 dicembre 1854), ma le sue origini sono molto antiche. In Oriente la festa dell’I. era celebrata già nell’8°-9° secolo.