Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2023 · Sebbene abbiano la stessa funzione, canfora e naftalina sono però molto diverse tra loro. La prima è un ingrediente naturale e generalmente innocuo per l’uomo, ampiamente usata anche come ...

    • giulia.sbaffi89@gmail.com
    • September 25, 1989
    • Web Content Editor
  2. 14 ott 2019 · La naftalina, questo il suo nome commerciale, altro non è che un elemento chimico di nome naftalene, un idrocarburo aromatico polinucleato che si ricava industrialmente dal catrame di carbon fossile. L’aspetto è quello di una pallina di colore bianco e dall’odore peculiare e il suo scopo principale è quello di respingere le tarme, ma ...

    • e-naftilia1
    • e-naftilia2
    • e-naftilia3
    • e-naftilia4
    • e-naftilia5
  3. 1. Passa l'aspirapolvere dappertutto. Non puoi usare la naftalina negli spazi aperti, quindi devi fare in modo che la tua casa sia priva di sostanze che attirano le tarme. Passa l'aspirapolvere nei cassetti, negli armadi e in tutti gli altri mobili.

  4. Naftalina: a cosa serve. Naftalina, se ne conosciamo l’odore di solito è per via delle “ palline antitarma ” che usiamo negli armadi per proteggere i capi di lana. E’ infatti questa la sostanza contenuta nelle palline e che emana un odore a cui non si può restare indifferenti. Ci sono però anche altre modalità di impiego della ...

  5. 6 gen 2009 · Il naftalene (la naftalina e il naftalene sono la stessa cosa) non è più nella classe 3 Iarc (“non classificabile in relazione alla sua cancerogenicità per l’uomo”) ma è salito di pericolosità fra i “possibili cancerogeni”. Infatti ora il naftalene è nel “gruppo 2B” (“possibile cancerogeno per gli uomini”).

  6. 20 apr 2022 · Dove acquistare la naftalina. La naftalina si può acquistare in negozi specializzati di articoli di giardinaggio ed insetticidi o negli store online. Potete scegliere se acquistarla nella classica forma in palline, o anche in scaglie ed in polvere. Le confezioni vanno dai 5 ai 15 euro, un prezzo sicuramente molto conveniente.

  7. La naftalina forma masse cristalline bianche o sottili fogliette lucenti di odore caratteristico e di sapore bruciante. Fonde a 80°, bolle, a 760 mm., a 217°,96; ha densità di 1, 168, a 22°/4°, calore molecolare di combustione a pressione costante di 1233,6 cal., a volume costante di 1237,5 cal. Sublima facilmente ed è volatile col vapore ...