Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Download Torrent or Magnet. Il Castello Errante di Howl (2004) .: Scheda del filmato :. Titolo originale: Howl no ugoku shiro. Titolo Kanji: ハウルの動く城. Anno: 2004. Genere: Fantasy, Guerra, Sentimentale. .: Trama :. Sophie è una ragazza che lavora in un negozio che confeziona enormi e variopinti cappelli.

  2. 9 gen 2024 · Sophie va via di casa e girovaga in una distesa desolata dove per caso entra nel castello mobile di Howl. Nascondendo la sua identita', diventa la donna delle pulizie. La vecchia petulante Sophie rimette a posto la casa, con molto piů brio di quanto ne avesse in origine.

  3. Howl's Moving Castle (ITA) - Episodio 1. Sophie ha diciotto anni e ogni giorno lavora instancabilmente nel negozio di cappelli del suo defunto padre. Un giorno, durante una rara escursione in città, per caso incontra il Mago Howl. Howl è ardito e bello, ma come tutti i maghi un po' smidollato.

  4. Il castello errante di Howl (Hauru no ugoku shiro) - Un film di Hayao Miyazaki. Un film antimilitarista, raffinato melò sentimentale, grande spettacolo di intrattenimento per tutti. Con Takuya Kimura, Chieko Baisho, Akihiro Miwa, Tatsuya Gashuin, Ryûnosuke Kamiki. Animazione, Giappone, 2004. Durata 119 min. Consigli per la visione Film per tutti.

  5. 17 giu 2005 · Howl's Moving Castle. When an unconfident young woman is cursed with an old body by a spiteful witch, her only chance of breaking the spell lies with a self-indulgent yet insecure young wizard and his companions in his legged, walking castle.

  6. 10 giu 2005 · Sophie va via di casa e girovaga in una distesa desolata dove per caso entra nel castello mobile di Howl. Nascondendo la sua identita', diventa la donna delle pulizie. La vecchia petulante Sophie rimette a posto la casa, con molto piů brio di quanto ne avesse in origine.

  7. Il castello errante di Howl (ハウルの動く城?, Hauru no ugoku shiro) è un film d'animazione del 2004 scritto e diretto da Hayao Miyazaki, prodotto dallo Studio Ghibli e tratto dal romanzo omonimo del 1986 di Diana Wynne Jones.