Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’illuminismo fu un movimento filosofico, politico, sociale e culturale sorto nel XVIII secolo, e di preciso fra il 1715 e il 1789, che nacque in Inghilterra per poi diffondersi in tutta Europa.

  2. it.wikipedia.org › wiki › IlluminismoIlluminismo - Wikipedia

    • L'âge Des Lumières
    • I Salotti Letterari
    • IL Compito Pedagogico dell'intellettuale
    • Diffusione
    • Aspetti Chiave
    • Politica
    • Religione E Morale
    • Letteratura Critica
    • Eredità
    • Altri Progetti

    "L'età dei lumi": con questa espressione, che mette in evidenza l'originalità e la caratteristica di rottura consapevole nei confronti del passato, si indica la diffusione in Europa del nuovo movimento di pensiero degli illuministi francesi. Le basi su cui questa organizzazione fu costruita, sebbene spesso non accreditate a causa delle violente per...

    Una particolare funzione sociale e politica venne svolta nel "Siècle des Lumières" dai salotti letterari: una tradizione culturale già presente in Francia dai tempi di Luigi XIV, quando ci si riuniva a intervalli regolari presso una signora di mondo nei bureaux d'esprit. Gli incontri erano ora organizzati da alti membri dell'alta borghesia o dell'a...

    Compito degli intellettuali illuministi, che si autodefiniscono philosophes, deve quindi essere il coraggioso uso della ragione: Questa è la responsabilità dell'intellettuale di fronte alla società in cui vive: un compito pedagogico di liberazione dalla metafisica, dall'oscurantismo religioso, dalla tirannia della monarchia assoluta. Questo program...

    L'Illuminismo fu anche un movimento profondamente cosmopolita: pensatori di nazionalità diverse si sentirono accomunati da una profonda unità d'intenti, mantenendo stretti contatti epistolari fra loro. Furono illuministi Pietro Verri, Cesare Beccaria e Mario Pagano in Italia, Wolff, Lessing, Kant in Germania, Benjamin Franklin e Thomas Jefferson ne...

    La critica della ragione

    In senso più ampio si parla di "illuminismo" riferendolo anche al mondo greco antico nell'ambito, ad esempio, del pensiero dei sofisti, autori di una critica corrosiva alle presunte leggi di origine divina e all'antropomorfismo religioso. Ugualmente illuministi ante litteram possono essere ritenuti Democrito e gli atomisti, gli scettici e gli stoici e soprattutto Epicuro, che vuole liberare l'uomo dalla paura, indotta dalla religione, degli dei e della morte. Erede della ragione, intesa nel s...

    La ragione illuminista

    La definizione illuministica della ragione è ormai lontana da quella classica prevalentemente contemplativa. Ora è concepita come funzionale e operativa: la sua validità cioè è dimostrata dai risultati pratici che essa consegue: la razionalità è valida se è in grado di spiegare e ordinare i fatti in base a leggi di ordine razionale.Ragione, natura, spontaneità coincidono nella visione illuministica nella convinzione che la natura stessa abbia dotato ogni uomo della istintiva capacità di compr...

    Il mito del "buon selvaggio"

    Quello del "buon selvaggio" fu un mito basato sulla convinzione che l'uomo in origine fosse un "animale" buono e pacifico, solo successivamente corrotto dalla società e dal progresso. Nella cultura del Primitivismo del XVIII secolo, il "buon selvaggio" era considerato più lodevole, più autenticamente nobile dei prodotti dell'educazione civilizzata. Nonostante l'espressione "buon selvaggio" fosse già comparsa nel 1672 in La conquista di Granada di John Dryden (1672), la rappresentazione ideali...

    Da questa visione della storia dove prevale la ragione naturale universale ed eterna emergono i temi politici della tolleranza, uguaglianza e libertà, intesi come valori politici naturali ed universali. Ma l'uguaglianza per gli illuministi non comporta uguaglianza sociale o politica: l'essenziale è che il sovrano rispetti i diritti naturali: è tras...

    Tipico del pensiero illuminista è il rifiuto di ogni religione rivelata e in particolare del Cristianesimo, ritenuto origine degli errori e della superstizione. Da qui la scelta del deismocome religione naturale e l'identificazione della religione con la morale. Non considerando le posizioni materialistiche ed atee, come quelle dell'ultima fase del...

    Nell'800 l'illuminismo fu giudicato come un movimento di pensiero che aveva rivoluzionato il mondo: Hegel e Marx, pur avanzando critiche, considerano il pensiero illuminista come una conquista definitiva dell'umanità. Hegel contesta però all'illuminismo il fatto di non aver colto il vero senso della Storia dove veniva fatta agire una ragione astrat...

    Contrastando l'oscurantismo, il fanatismo, il dogmatismo e la superstizione l'Illuminismo ha beneficiato l'umanità in vari ambiti: la politica, l'economia, il diritto, la scienza, la cultura e l'arte. I lasciti più importanti furono: 1. La diffusione di valori universali come la ragione, la libertà, l'uguaglianza, la pace e il progresso, che hanno ...

    Wikiquote contiene citazioni di o su illuminismo
    Wikibooks contiene testi o manuali su illuminismo
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «illuminismo»
    Wikiversità contiene risorse su illuminismo
  3. 26 mar 2024 · Riassunto dell'Illuminismo: la nascita, gli illuministi, le idee del movimento culturale e politico che rivoluzionò la cultura occidentale tra 1700 e 1800.

  4. 26 gen 2022 · Origini e principi fondamentali dell'Illuminismo, il movimento filosofico che cambiò per sempre il pensiero occidentale. Ideale per una ricerca scolastica.

  5. Per I. si intende sia l’età della storia d’Europa compresa tra la conclusione delle guerre di religione del 17° sec. o la rivoluzione inglese del 1688 da un lato e la Rivoluzione francese del 1789 dall’altro, sia la connessa evoluzione delle idee in fatto di religione, scienza, filosofia, politica, economia, storiografia e il ...

  6. 1 giu 2023 · Illuminismo: significato, definizione e caratteristiche; Il Settecento in letteratura: caratteristiche, opere, autori; Riassunto sul contesto storico dell'Illuminismo