Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Voi immaginate la classica lattuga o rucola verde o un’insalata mista? In realtà possiamo intendere molte pietanze usando il termine “insalata”. Un piatto unico e sostanzioso, come l'insalata nizzarda con uova, tonno e peperoni. Dire insalata di riso o insalata di pasta mediterranea poi, porta la mente già ai bei primi piatti ricchi e ...

    • Caesar salad. Una famosissima insalata inventata da uno chef italiano emigrato negli Stati Uniti. Ricetta facilissima che riunisce ed esalta sapori tipici nei due Paesi: il parmigiano e l'olio extravergine d'oliva, da una parte e la salsa Worcestershire, dall'altra.
    • Insalata greca. Un piatto unico sano e nutriente con un connubio di sapori irresistibile. Alla base della ricetta ci sono ingredienti di stagione: pomodori e cetrioli innanzitutto, cipolle, olive e il più famoso formaggio greco, la feta.
    • Insalata di pollo. Ideale per un pranzo appetitoso anche quando fa caldo: un piatto unico, o un secondo completo, pronto in un quarto d'ora. Vai alla ricetta.
    • Buddha bowl. In una sola ciotola si racchiudono tutti i nutrienti necessari: i carboidrati, dati dai cereali, le proteine dei legumi e tante verdure, cotte e crude per vitamine e fibre, poi via libera a frutta secca, semi, spezie.
  2. 5 ago 2023 · Pubblicato il 05.08.2023. Ecco per voi la nostra super raccolta di insalate per l'estate: tanti piatti freschi, facili e veloci per un pranzo o una cena all'insegna del colore e del gusto! Sono piatti unici, ma anche contorni o antipasti ideali per le occasioni estive.

    • 1 – Crescione
    • 2 – Dente Di Leone
    • 3 – Indivia Belga
    • 4 – Tipi Di Insalata: Lattuga Lollo Rosa
    • 5 – Insalata Riccia
    • 6 – Lattuga Romana
    • 7 – Misticanza
    • 8 – Rucola
    • 9 – Spinaci
    • 10 – Tipi Di Insalata: Valeriana

    Calorie: 15 ogni 100 grammi Dal sapore acidulo e piccante, è molto usato per arricchire il sapore di insalate più comuni come la lattuga. Tra i tipi di insalata, il crescione è ricco di antiossidanti e gli vengono attribuite proprietà curative. Tant’è che in erboristeria è utilizzato come depurativo, ricostituente e diuretico. Il crescione solitame...

    Calorie: 36 ogni 100 grammi Anche detto Tarassaco, in primavera trasforma i prati in allegre distese gialle. Le sue foglie sono ricche di vitamina B,C ed E e sono utilizzate come stimolanti della digestione, ma anche per favorire il lavoro di fegatoe cistifellea. Ha un’ottima azione drenante e depurativa sull’organismo. Si trova nelle campagne e in...

    Calorie: 18 ogni 100 grammi Dalla forma allungata, l’indivia belga ha foglie bianche e ben serrate. Molto apprezzata per il gusto amarognolo, contiene poche calorie, ma importanti vitamine come la A e la B. Inoltre, contieneeccellenti quantità di fibre insolubili, utilissime nei casi di stitichezza acuta. Attenzione: se sulle foglie hadei puntini g...

    Calorie: 15 ogni 100 grammi Fra i tipi di insalata è una delle meno conosciute. Si riconosce facilmente per il colore rosso tenue, tendente al verde delle sue foglie. Dal sapore leggermente amaro e dalla consistenza croccante, è apprezzata per le sue proprietà. Tra i tipi di insalata, l’insalata rosa è quella più ricca ricca di fibre, potassio e vi...

    Calorie: 10 ogni 100 grammi L’insalata riccia o indivia riccia ha foglie frastagliate, cespo aperto e poco compatto, molto chiaro al centro.È ricca di vitamina A e C e sali minerali quali potassio, ferro e fosforo. È generalmente consumata cruda, ma si può mangiare anche cotta. La semina dell’indivia si effettua fra settembre e ottobre: in questo m...

    Calorie: 15 ogni 100 grammi La lattuga più diffusa nel nostro paese, si presenta come un cespo ovale con foglie di colore verde intenso e brillante, piegate a cucchiaino. Fra i tipi di insalate è quella che contiene una maggiore quantità di nutrienti: potassio, calcio, fosforo, magnesio, zolfo, vitamine A, C, D, E e K . Ha proprietà leggermente ana...

    Calorie: fra le 10 e le 15 ogni 100 grammi, secondo la tipologia Più che una tipologia di insalata, la misticanza è un misto di verdure selvatiche, o “di campo”,che variano da stagione a stagione. Solitamente il mix è fatto da insalate come il tarassaco, la rucola, la valerianella, la pimpinella, l’acetosa, il cerfoglio. Ma nella misticanza puoi tr...

    Calorie: 16 ogni 100 grammi Coltivata e selvatica. La rucola è utilizzata soprattutto per arricchire le insalate verdi o per dare un gusto più piccante a insalate di pomodori per bruschette, antipasti e molti altri piatti. Oltre al contenuto di vitamina C, potassio, ferro e calcio, è apprezzata in quantofavorisce la digestione. Ha un’azione depura...

    Calorie: 24 ogni 100 grammi Gli spinaci sono una pianta annuale, ma in primavera si possono gustarele foglie più dolci e nutrienti, quelle che comunemente vengono chiamate anche “spinacino”. Già apprezzata per la sua ricchezza di ferro, questa verdura è nota per essere alleata della vista, grazie all’elevato contenuto di luteina. Di solito viene co...

    Calorie: 33 ogni 100 grammi La valeriana è nota anche comesoncino o songino, valerianella, gallinella, dolcetta, grassagallina, formentino. Questo tipo di lattuga dalle foglie tenere, leggermente allungate e rotondeggianti, è ricca diclorofilla, mucillagine, sali minerali e vitamine A, B e C. Ha inoltre proprietà rivitalizzanti, emollienti, lassati...

  3. Aspetti nutrizionali dell’insalata. Nonostante la differenza nei caratteri botanici, le insalate a foglie verde presentano caratteristiche nutrizionali comuni. Anzitutto, hanno un contenuto di acqua superiore al 90% e apportano fibra.

  4. in Contorni e salse, Raccolte di ricette, Ricette Economiche, Ricette estive, Rubriche. Qui di seguito troverete 12 ricette per insalate veloci e sfiziose, da preparare in poco tempo e con pochi ingredienti. L’insalata è un contorno ben apprezzato da tutta la famiglia ed è gradito sia in estate, quando si ha voglia di piatti rinfrescanti e ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › InsalataInsalata - Wikipedia

    Insalata. L' insalata indica genericamente diversi vegetali commestibili le cui foglie si possono mangiare crude e variamente condite [1]; il termine designa anche preparazioni composte da più ingredienti, solitamente da verdure in foglia crude più o meno sminuzzate, caratterizzate dal fatto di essere condite a crudo e mescolate solitamente ...

  1. Le persone cercano anche