Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. E lei, l'infelice Medea, umiliata, invoca i giuramenti, la promessa suggellata con una stretta di mano; chiama gli dèi a testimoni di come la ripaghi Giasone. Non mangia, è consunta dal dolore, passa tutto il tempo a piangere, da quando si è accorta dell'oltraggio patito.

  2. E lei, l'infelice Medea, umiliata, invoca i giuramenti, la promessa suggellata con una stretta di mano; chiama gli dèi a testimoni di come la ripaghi Giasone. Non mangia, è consunta dal dolore, passa tutto il tempo a piangere, da quando si è accorta dell'oltraggio patito.

  3. www.edu.lascuola.it › edizioni-digitali › BibliothekeEuripide - La Scuola

    Proponiamo integralmente la tragedia con testo greco e introduzioni e traduzione di G. Ghiselli, di cui è possibile leggere il commento puntuale in Medea di Euripide, Cappelli, Bologna 2008.

  4. www.skuola.net › versioni-di-greco › tragediografiMedea - Euripide - Skuola.net

    Medea - Euripide. Prologo, primo e secondo episodio (commento + traduzione). Nel file da scaricare sono presenti note utili per l'analisi linguistica e interpretativa del testo.

  5. www.poesialatina.it › _ns › GreekEuripides-Medea

    EURIPIDES - Medea - ΜΗΔΕΙΑ. 15 ὅταν γυνὴ πρὸς ἄνδρα μὴ διχοστατῆι. νῦν δ' ἐχθρὰ πάντα καὶ νοσεῖ τὰ φίλτατα. γήμας Κρέοντος παῖδ', ὃς αἰσυμνᾶι χθονός. οἵας ἀμοιβῆς ἐξ Ἰάσονος κυρεῖ. μετ ...

  6. Medea ribatte, durissima, che lui solo è causa della sciagura e nega alle sue suppliche la grazia di vedere e toccare ancora i corpi dei figli. Con un'ultima invocazione di Giasone alla vendetta di Zeus ha termine il dramma.

  7. Medea EuripideEttore RomagnoliTragedie di Euripide (Romagnoli) II.djvu. Medea. Euripide. Traduzione dal greco di Ettore Romagnoli (1928) 431 a.C. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. Questo testo fa parte della raccolta Tragedie di Euripide tradotte da Ettore Romagnoli. [p. 1 modifica]