Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bruxelles: concluso l'8° Forum europeo di protezione civile. Nello stand allestito da Dipartimento e Ingv è stato possibile sorvolare lo Stromboli con la realtà virtuale. Notizia.

  2. Allertamento. Rischio meteo-idro - L'allertamento. In questa sezione trovi il Bollettino di vigilanza e il Bollettino di criticità nazionale/allerta grazie al quale puoi verificare se nel luogo in cui ti trovi o dove sei diretto sono previste criticità/allerte legate a fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici. Attraverso la piattaforma Radar...

  3. 6 apr 2024 · Radar-DPC è la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che consente di visualizzare, a scala nazionale, sia i fenomeni in corso sia quelli registrati nelle ultime 24 ore attraverso l’elaborazione, in tempo reale, di dati grezzi provenienti dalla rete radar nazionale, dalla rete delle stazioni pluviometriche e ...

  4. 12 nov 2019 · La protezione civile è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità: previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell’emergenza.

  5. La protezione civile è un sistema di enti e soggetti, pubblici o privati, che svolgono attività assimilabili alla difesa civile o comunque finalizzate alla tutela dell'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente dai danni o dal pericolo di danni che persone o cose potrebbero potenzialmente soffrirne in ...

  6. Strutture operative. Sono individuate nell’articolo 13 del Codice della Protezione Civile. Storia. Le grandi emergenze che hanno segnato la storia della protezione civile italiana. Onorificenze. Le medaglie conferite al Dipartimento che premiano il Servizio Nazionale.

  7. Bruxelles: concluso l'8° Forum europeo di protezione civile. Nello stand allestito da Dipartimento e Ingv è stato possibile sorvolare lo Stromboli con la realtà virtuale. Comunicato Stampa 4 giugno 2024.

  1. Le persone cercano anche