Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Francesco carissimo, ti preghiamo per tutti i nostri alunni. Rendili capaci di crescere in sapienza e grazia. Guidali perché possano scoprire sempre di più il dono della fede e seminare amore.

    • WebCam

      Cari San Francesco d'Assisi e santa Chiara d'Assisi fatemi...

    • Preghiere

      La porteremo sulla Tomba di San Francesco. Scopri + LIVE. La...

    • Notizie

      La Tomba di San Francesco. Scopri + TG1 Dialogo . Scopri +...

    • Foto

      La Novena dell'Immacolata nella Basilica di san Francesco....

    • Video

      Festa di San Francesco, il racconto della giornata Festa San...

    • La biografia

      Non c'e alcun riferimento storico perché la vita di un santo...

    • Bibliografia

      Marini, Alfonso. Francesco d'Assisi, il mercante del regno....

    • Il Perdono di Assisi

      la storia: come san francesco chiese ed ottenne l'indulgenza...

  2. Patrono di. Italia, Umbria, animali, poeti, commercianti, Ordine dei frati minori cappuccini, Lupetti / Coccinelle ed ecologisti. Manuale. Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro di Bernardone ( Assisi, 1181 / 1182 [2] [3] [4] – Assisi, 3 ottobre 1226 [N 1] [5] ), è stato un religioso e poeta italiano .

  3. A Roma una mostra su San Francesco d’Assisi . Dal 3 novembre 2023 al 29 febbraio 2024 nella Città Eterna

  4. San Francesco Patrono d'Italia è una rivista mensile a diffusione mondiale, fondata nel 1920 ad Assisi dalla comunità francescana conventuale di Assisi. È nata per il settimo centenario della morte di Francesco d'Assisi, patrono d'Italia (1226-1926).

  5. San Francesco d'Assisi è stato proclamato patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, che lo definì: "Il più italiano dei Santi, il più Santo degli Italiani".

  6. San Francesco Patrono d'Italia è una rivista mensile a diffusione mondiale, fondata nel 1921 ad Assisi dalla comunità francescana conventuale di Assisi. È nata per il settimo centenario della morte di Francesco d'Assisi, patrono d'Italia (1226-1926).