Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sirena (dal latino tardo sirēna [1], classico sīrēn – pl.: sīrēnes [2], trascrizione del greco Σειρήν, Seirḗn – pl.: Σειρῆνες, Seirênes) è una creatura favolosa della mitologia classica, raffigurata con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, o, a partire dal Medioevo, di ...

  2. 12 ott 2019 · Da un primo muto risalente al 1948 fino ai più recenti blockbuster, le Sirene hanno sempre rappresentato nei film le creature seduttrici per eccellenza. È stata soprattutto l’attrice statunitense Daryl Hannah a contribuire alla diffusione del mito in tv, col successo di Splash-Una sirena a Manhattan, film diretto da Ron Howard ...

  3. 4 lug 2016 · Chi o cosa sono le sirene. Com’è noto, le sirene sono esseri antropomorfi, in parte pesci, in parte donne, dalla lunga coda, il cui nome deriverebbe dall’antico Seirenes. Rispetto ai “cugini” pesci, le sirene possono respirare fuori dall’acqua, visto che per metà sono uguali a noi.

  4. Attic funerary statue of a siren, playing on a tortoiseshell lyre, c.370 BC. In Greek mythology, sirens ( Ancient Greek: singular: Σειρήν, Seirḗn; plural: Σειρῆνες, Seirênes) are humanlike beings with alluring voices; they appear in a scene in the Odyssey in which Odysseus saves his crew's lives. [1]

  5. La sirena è una creatura favolosa della mitologia classica, raffigurata con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, o, a partire dal Medioevo, di pesce. Il canto melodioso delle sirene ammaliava i naviganti e provocava naufragi.