Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La tachicardia parossistica è un'aritmia caratterizzata da un aumento della frequenza e della velocità del battito cardiaco ad esordio improvviso e brusco. Questa condizione patologica è il risultato di un cambiamento della sede del centro segnapassi dominante.

  2. La tachicardia parossistica è una sindrome caratterizzata dall’insorgenza improvvisa di tachicardia (oltre 100 battiti al minuto) seguita da una brusca cessazione, con ritorno a un ritmo cardiaco regolare.

  3. 4 mag 2022 · La tachicardia sopraventricolare parossistica (PSVT) è una condizione caratterizzata da. EPISODI DI ACCELERAZIONE DEL BATTITO CARDIACO (TACHICARDIA) CHE HANNO ORIGINE NELLA PARTE DEL CUORE SOPRA I VENTRICOLI (SOPRAVENTRICOLARE), CHE SI VERIFICANO OCCASIONALMENTE (PAROSSISTICA).

  4. 7 giu 2021 · La tachicardia parossistica. La forma parossistica, invece, consiste in un improvviso e repentino aumento della frequenza cardiaca, in genere senza una causa apparente. La durata può variare da pochi minuti a diverse ore e talvolta può richiedere l’accesso al Pronto Soccorso per poterla interrompere.

  5. Per poter fare diagnosi di tachicardia parossistica sopraventricolare sono necessari un esame obiettivo del paziente e un’attenta anamnesi, che metta in luce i vari aspetti della problematica (quando si manifesta, con quale frequenza, quali sono i sintomi associati, quanto dura e così via).

  6. Cos’è la tachicardia parossistica sopraventricolare (paroxysmal supraventricular tachycardia, SVT, PSVT)? | Quali sono le cause della SVT? | Quali sono i sintomi della SVT? |

  7. La tachicardia è un segnale forte di stress cardiovascolare che porta a un aumento della frequenza cardiaca superiore al normale e può essere di tipo sinusale, parossistica e ventricolare. Può causare palpitazioni ma anche pressione alta, dolore al petto o respiro corto.

  1. Ricerche correlate a "tachicardia parossistica"

    tachicardia parossistica terapia
    tachicardia sintomi
    tachicardia sinusale
  1. Le persone cercano anche