Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ott 2021 · Un terremoto di magnitudo 2.7 è stato registrato nel Bresciano, con epicentro a Caino, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia verso le 11.30 di questa mattina.

  2. 24 gen 2022 · Un terremoto di magnitudo 2.6 è stato registrato oggi a Zone, in provincia di Brescia, poco prima delle 14. Il sisma, rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma, è stato localizzato a 10 chilometri di profondità. TAG: terremoto. brescia.

  3. 19 giu 2024 · Terremoto: archivio storico ed elenco terremoti a Brescia. Guarda il meteo nelle zone colpite dal sisma.

    • IL Garda E La Valsabbia Sono Le Zone più Vulnerabili
    • Due Le Dighe in Aree Instabili
    • Gallerie Critiche: Sono 18 Quelle Sotto La Lente
    • Quasi metà Delle Scuole Ostaggio Del Rischio Sismico
    • IL Garda dovrà Convivere Con Gli Sciami sismici

    In questo gruppo rientra anche la città, passata - come altri 28 Comuni - ad un livello superiore di rischio rispetto al report del 2003. Le zone più vulnerabili sono il Garda e la Valsabbia. Non a caso, l'evento sismico più intenso della storia contemporanea è avvenuto il 24 novembre 2004 con una scossa di magnitudo 5.4 con epicentro tra Salò e Vo...

    All'interno della zona 2 bresciana si contano 14 aziende in aree a rischio, 36 centri commerciali o ipermercati, 12 discariche, 28 impianti di stoccaggio rifiuti e 26 di recupero inerti. Due le dighe in aree instabili: la Ponte Cola a Gargnano, costruita nel 1962, e quella di Idro, in località Rovine, del 1930. Alla sinistra del Chiese, dove il lag...

    Sotto la lente anche le 18 gallerie «critiche». Tra queste, quella traVillanuova e Vobarno, teatro nella notte del 10 dicembre 2004 del crollo di un tratto del tunnel di Montecastello, a causa del terremoto del 24 novembre nella zona gardesana, e ai vari problemi strutturali che affliggevano la struttura. Fortunatamente non ci furono morti. Nell'ar...

    Quasi la metà degli edifici didattici bresciani è ostaggio della «vulnerabilità» sismica, il che significa chele strutture necessitano di interventi per migliorarne la sicurezzae rafforzarne la solidità, così da prevenire eventuali danni in caso di terremoto. Qualcosa è già stato fatto e si sta facendo, anche grazie ai fondi del Pnrr. Secondo un re...

    E il futuro? Secondo gli esperti le microscosse telluriche diventeranno «normalità»soprattutto nell'Alto Garda, che dovrà convivere con gli sciami sismici. La zona del Benaco – conferma la relazione dell’Istituto di geofisica e di bioclimatologia sperimentale del Garda di Desenzano - è solcata sui fondali del lago da quattro faglie dirette verso l’...

  4. 22 ott 2020 · Terremoto, una scossa di magnitudo 2,7 è stata registrata nella serata di mercoledì a Brescia, tra il quartiere di Mompiano, zona nord della città, e il borgo di Caino, a 9 chilometri dal ...

  5. 22 ott 2020 · Terremoto, una scossa di magnitudo 2,7 è stata registrata nella serata di mercoledì a Brescia, tra il quartiere di Mompiano, zona nord della città, e il borgo di Caino, a 9 chilometri dal ...

  6. 19 gen 2022 · Stando a quanto specificato dall'Ingv si è verificata una scossa di terremoto oggi in località Brescia, con una magnitudo pari a 2.6 gradi

  1. Ricerche correlate a "terremoto brescia oggi"

    terremoto brescia