Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Crea o gestisci la tua Identità Digitale di Poste Italiane per accedere ai servizi online. Scopri come richiedere, attivare e usare PosteID abilitato a SPID per privati e soggetti tutelati.

    • Accedi

      Per accedere a Poste.it devi essere un utente ... Hai l'App...

    • PosteID abilitato a SPID

      PosteID abilitato a SPID. L'Identità Digitale di Poste...

    • Registrati subito

      Registrati a PosteID abilitato SPID. Seleziona lo strumento...

    • Login

      Vuoi creare la tua Identità Digitale? Richiedi PosteID in...

  2. Scopri come attivare SPID con Poste Italiane, l'identità digitale che ti permette di accedere ai servizi online della PA e di Poste. Puoi richiedere SPID online o in ufficio postale, con documenti elettronici o certificati.

  3. Registrati a PosteID. PosteID è il sistema di Identificazione Digitale di Poste Italiane che ti permette di accedere con un’unica password ai servizi online di Poste Italiane e a quelli che aderiscono al Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID).

  4. PosteID è l'identità digitale di Poste Italiane per accedere ai servizi online abilitati e al Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID). Scopri come registrarti con uno strumento online o in ufficio postale.

  5. Scopri come ottenere SPID con PosteID, l'unica login per tutti i servizi online. Puoi scegliere tra diverse modalità di identificazione, gratuite o a pagamento, e richiedere SPID in pochi minuti.

  6. Per procedere all’attivazione, individua uno tra i gestori di identità abilitati (identity provider) e registrati sul sito del gestore che hai scelto, seguendo i passaggi indicati: inserisci i tuoi dati anagrafici; crea le tue credenziali SPID;

  7. www.poste.it › faq-poste-idFAQ Poste ID

    Per richiedere la tua Identità Digitale PosteID abilitata a SPID registrati sul sito posteid.poste.it cliccando sul pulsante “Registrati subito” e selezionando “Riconoscimento di persona”. Compila i campi con i dati richiesti e poi recati in ufficio postale, entro 30 giorni, per completare l’identificazione.