Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14551455 - Wikipedia

    Il 1455 (MCDLV in numeri romani) è un anno del XV secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 2.1 Gennaio. 2.2 Febbraio. 2.3 Marzo. 2.4 Aprile. 2.5 Maggio. 2.6 Giugno. 2.7 Agosto. 2.8 Settembre. 2.9 Dicembre. 2.10 Senza giorno specificato. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. 8 gennaio – Papa Niccolò V pubblica la bolla Romanus Pontifex.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 14551455 - Wikipedia

    January–December. January 8 – Pope Nicholas V publishes Romanus Pontifex, an encyclical addressed to King Afonso V of Portugal, which sanctions the conquest of non-Christian lands, and the reduction of native non-Christian populations to 'perpetual slavery'.

  3. Lega Italica (1454) Italia nel 1454. La Lega Italica o "Lega Tripartita", fu un'alleanza conclusa a Venezia il 30 agosto 1454, alla quale aderirono la Repubblica di Venezia, il Ducato di Milano e la Repubblica di Firenze, che fu preceduta dalla Pace di Lodi siglata qualche mese prima.

  4. Conclave del 1455 - Wikipedia. Il conclave del 1455 venne convocato a seguito della morte del papa Niccolò V e si concluse con l'elezione del papa Callisto III . Indice. 1 Situazione generale. 2 Collegio cardinalizio all'epoca del conclave. 2.1 Presenti in conclave. 2.2 Assenti in conclave. 3 Note. Situazione generale.

    Nome
    Paese
    Titolo
    Ruolo
    Cardinale vescovo di Palestrina
    Amministratore apostolico di Albenga;
    Cardinale vescovo di Sabina; Cardinale ...
    Metropolita cattolico di Kiev
    Cardinale vescovo di Frascati; Cardinale ...
    Arcivescovo titolare di Tebe;
    Cardinale presbitero di Santa Croce in ...
    Amministratore apostolico di Fermo;
    • Biografia
    • Eredità Culturale
    • Intitolazioni
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Johannes Gutenberg nacque a Magonza dal mercante Friele (Friedrich) Gensfleisch zur Laden, nato intorno al 1350, e da Else Wyrich, che Friedrich aveva sposato in seconde nozze nel 1386. Non si conosce la data certa della nascita di Johannes, ma è citato come maggiorenne in un documento del 1420. Gli studiosi hanno pertanto collocato la sua nascita ...

    Si può dire che Gutenberg abbia inventato un intero processo industriale, comprendente: 1. i caratteri mobili, forgiati in metallo tenero e fondibile, ottenuti in rilievo da una matrice. Gutenberg usò il punzone degli orefici per creare non il singolo carattere, ma la matrice di una serie di caratteri, secondo il principio della fóndita a ripetizio...

    A Gutenberg sono dedicati: 1. un museoa Magonza; 2. il Progetto Gutenberg, un'iniziativa a carattere internazionale che si propone di digitalizzare tutti i libri stampati o il maggior numero possibile; 3. l'Università Johannes Gutenberg di Magonza. 4. l'ultimo editor di testo di WordPress, uscito in Italia il 6 dicembre 2018con la versione 5.0.

    Albert Kapr, Johannes Gutenberg. Personlickheit und Leistung, Lipsia, Urania, 1986.
    Guy Bechtel, Gutenberg, traduzione di Daniela Solfaroli Camillocci, Torino, Società Editrice Internazionale, 1995, ISBN 88-05-05379-1.
    Massimo Miglio e Orietta Rossini (a cura di), Gutenberg e Roma. Le origini della stampa nella città dei papi (1467-1477), Napoli, Electa, 1997, ISBN 88-435-5641-X.
    Sergio Ruffolo, Gutenberg, Milano, Gutenberg 2000, 1990, ISBN 8878800112.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Johannes Gutenberg
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johannes Gutenberg
    Gutenberg, Johann, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Seymour de Ricci, GUTENBERG, Johann, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
    (EN) Johannes Gutenberg, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Johannes Gutenberg, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
  5. 1455 in England. Events from the year 1455 in England . Incumbents. Monarch – Henry VI. Lord Chancellor – Thomas Bourchier. Lord Privy Seal – Thomas Lisieux. Events. May – The garrison of English Calais mutinies over pay arrears. 22 May – Richard, Duke of York defeats the army of Henry VI at the First Battle of St Albans.