Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15501550 - Wikipedia

    Il 1550 (MDL in numeri romani) è un anno del XVI secolo . 1550 negli altri calendari. Calendario gregoriano. 1550. Ab Urbe condita. 2303 (MMCCCIII) Calendario armeno. 998 — 999. Calendario bengalese.

    • 2303 (MMCCCIII)
    • 956 — 957
    • 998 — 999
    • 1550
  2. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1550Anni 1550 - Wikipedia

    Gli anni 1550 sono il decennio che comprende gli anni dal 1550 al 1559 inclusi. Eventi, invenzioni e scoperte. 25 settembre 1555: Pace di Augusta, secondo la quale in Germania si poteva scegliere se professare il cattolicesimo o il luteranesimo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › XVI_secoloXVI secolo - Wikipedia

    • Avvenimenti
    • Istituzioni Del XVI Secolo
    • Personaggi significativi
    • Cultura
    • Scienza
    • Gioco E Folclore Nel XVI Secolo
    • Invenzioni Scoperte Innovazioni
    • Altri Progetti

    È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

    22 gennaio 1506: nascono le Guardie svizzere, corpo di guardia al servizio fedelmente del papato
    1557: viene costituito il Reggimento Corazziericome "Guardia d'Onore del Principe": oggi guardia d'onore del Presidente della Repubblica Italiana
    Jean Calvin (Calvino) (1509-1564), teologo e filosofo francese, padre della Chiesa calvinista.
    Niccolò Copernico (1473-1543), astronomo polacco, introdusse una descrizione matematica del moto dei corpi celesti detta "teoria copernicana"
    Martin Lutero (1483-1546), frate tedesco, animatore della Riforma protestante, fu il primo traduttore della Bibbia in tedesco (Bibbia di Lutero).

    Arte

    1. L'Arte del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci (1452-1519), Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Raffaello Sanzio(1483-1520) 2. Tra il 1503 e il 1514 viene dipinta la Gioconda (o Monna Lisa) da Leonardo da Vinci, ritratto di fama universale 3. La pittura veneta: Tiziano Vecellio(c.1490-1576) 4. La pittura veneta e il manierismo: Tintoretto(1518-1594) 5. Il manierismo: Benvenuto Cellini (1500-1571), Giorgio Vasari, autore de Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori(1...

    Musica

    1. La musica rinascimentale in Italia: Giovanni Pierluigi da Palestrina(1525-1594) 2. La musica polifonica nel rinascimento: Orlando di Lasso(1532-1594)

    Nascita di nuove città

    1. 15 agosto 1537: viene fondata Asunción, oggi capitale del Paraguay,chiamata così in onore al giorno della Madonna Assunta, dall'esploratore spagnolo Juan de Salazar 2. 1538: l'esploratore spagnolo Gonzalo Jiménez de Quesada fonda la città di Bogotà, in Colombia 3. 12 febbraio 1541: il Conquistador spagnolo Pedro de Valdivia fonda la città di Santiago del Cile 4. 1550: viene fondata Helsinki, oggi capitale della Finlandia, per volere del re di Svezia Gustav Vasa 5. 1º marzo 1565: viene fond...

    1543: Annus mirabilis: ha inizio la Rivoluzione scientifica, con la pubblicazione del De revolutionibus orbium coelestium di Niccolò Copernico e del De humani corporis fabrica di Andrea Vesalio 1. Galileo Galilei introduce il metodo scientifico

    1506: viene ideato il Gioco del Lotto
    1594: prima documentazione sull'esistenza del Carnevale di Acireale
    Nella letteratura si afferma il petrarchismo
    Nasce in Italia la "commedia dell'arte"
    In Inghilterra si registra un periodo di splendore storico e culturale: età elisabettiana
    Inizia in Spagna il Siglo de Oro, un periodo di massima fioritura politica e culturale (XVI-XVII secc.)
    Wikiquote contiene citazioni sul XVI secolo
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «XVI secolo»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su XVI secolo
  4. Con l'espressione Italia rinascimentale si indica convenzionalmente l'insieme delle vicende politiche, sociali, economiche e culturali che interessarono la penisola italiana tra XV e XVI secolo, periodo definito col termine Rinascimento.

  5. en.wikipedia.org › wiki › 15501550 - Wikipedia

    Colonisation of the New World in 1550. Year 1550 was a common year starting on Wednesday (link will display the full calendar) of the Julian calendar. Events January–March. January 6 – Spanish Captain Hernando de Santana founds the city of Valledupar, in modern-day Colombia.

  6. en.wikipedia.org › wiki › 1550s1550s - Wikipedia

    June 28 – Capture of Mahdia (1550): The Spanish Armada arrives in North Africa to begin the process of capturing the fortress of Mahdia (now in Tunisia) from control of the Ottoman Empire. July–September. July 21 – The Society of Jesus (Jesuits) is approved by Pope Julius III.

  7. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti negli anni 1550.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 12 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 12.