Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 378378 - Wikipedia

    Il 378 (CCCLXXVIII in numeri romani) è un anno del IV secolo . Indice. 1 Eventi. 1.1 Impero romano. 1.2 Americhe pre-colombine. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Impero romano. Maggio - L' imperatore romano Graziano sconfigge i Lentiensi nella Battaglia di Argentovaria.

    • 378 (numero)

      È un numero di Harshad (in base 10 ), cioè è divisibile per...

    • Contenuto
    • Sanzioni
    • Cause Di Non punibilità
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Elemento oggettivo

    Tale reato viene consumato qualora l'agente aiuti un altro soggetto che abbia precedentemente commesso un reato a eludere le investigazioni della polizia giudiziaria o sottrarsi alle ricerche. Tale condotta può estrinsecarsi sia fornendo notizie mendaci all'autorità, sia nascondendo fisicamente il soggetto indagato. Il reato di favoreggiamento presuppone la precedente commissione di un delitto per il quale il legislatore commina la pena della reclusione o dell'ergastolo; l'aiutante non deve e...

    Reclusione fino a quattro anni se il favoreggiamento avviene per reati per cui è previsto l'ergastolo o la reclusione e al di fuori dei casi di concorso in questi reati.
    Reclusione non inferiore a due anni se il delitto commesso corrisponde alla fattispecie di cui all'art 416-bis. Multa di € 516 se si tratta di delitti per cui è prevista pena diversa, o di contravv...

    L'art. 384 del codice penale prevede alcuni casi di non punibilità per chi commette il favoreggiamento.

    Ferrando Mantovani, Diritto Penale, Padova, Cedam, 1992. ISBN 8813174667.
    Giorgio Lattanzi, Codice penale annotato con la giurisprudenza, Milano, Giuffrè, 2003. ISBN 8814104107
  2. Prefisso. Alla scoperta del 378: Il Prefisso Cellulare Segreto che Rivoluzionerà le Tue Chiamate! Di Luca M. Rossini. Il prefisso cellulare 378 indica una specifica area geografica o un operatore di telefonia mobile. Questo prefisso viene utilizzato principalmente in paesi come San Marino.

  3. La battaglia di Adrianopoli ebbe luogo presso l'omonima città, sita nella provincia romana della Tracia, il 9 agosto 378 e si concluse con l'annientamento dell'esercito romano guidato dall'imperatore d'Oriente Valente ad opera dei Visigoti di Fritigerno

  4. en.wikipedia.org › wiki › 378378 - Wikipedia

    The denomination 378 for this year has been used since the early medieval period, when the Anno Domini calendar era became the prevalent method in Europe for naming years. Events By place Roman Empire. Spring – Emperor Valens returns to Constantinople and mobilises an army (40,000 men).

  5. The Battle of Adrianople (9 August 378), sometimes known as the Battle of Hadrianopolis, was fought between an Eastern Roman army led by the Eastern Roman Emperor Valens and Gothic rebels (largely Thervings as well as Greutungs, non-Gothic Alans, and various local rebels) led by Fritigern.