Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 645645 - Wikipedia

    Il 645 (DCXLV in numeri romani) è un anno del VII secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Nati. 23 luglio - Yazid ibn Mu'awiya, califfo arabo († 683) Egfrido di Northumbria, re († 685) Jitō, imperatrice giapponese († 703) Morti. 16 ottobre - San Gallo, monaco cristiano, missionario e scrittore irlandese.

    • 645 (numero)

      È un numero dispari. È un numero composto, con i seguenti 8...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 645_(numero)645 (numero) - Wikipedia

    È un numero dispari. È un numero composto, con i seguenti 8 divisori: 1, 3, 5, 15, 43, 129, 215, 645. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 411 < 645, è un numero difettivo. È un numero di Smith nel sistema numerico decimale. È un numero di Harshad.

    • Storia
    • Tecnica
    • Le E.646 Navetta
    • Modelli Derivati
    • Incidenti
    • Unità Storiche
    • Unità rilevanti
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    All'inizio degli anni cinquanta le Ferrovie dello Stato, esaurita la fase della ricostruzione postbellica, intrapresero la progettazione di locomotive di potenza in grado di fornire migliori prestazioni in termini di capacità di traino e di minori tempi di percorrenza.Tra le locomotive elettriche disponibili nel parco rotabili FS, tutte di progetta...

    Le E.646 si dimostrarono subito macchine perfette per le esigenze di mobilità dell'epoca in cui furono progettate, quella del boom economico: potenti (4320 kW assorbiti a regime orario) e veloci (140 km/h) come nessun'altra locomotiva italiana esistente allora, le loro prestazioni in pianura erano di ben 900 tonnellate a 130 km/h (contro le 260 ton...

    Nel 1965 le Ferrovie dello Stato commissionarono una nuova famiglia di carrozze, le vicinali a piano ribassato, appositamente per l'uso in accoppiamento alle E.646. I primi servizi "Navetta" sperimentali per le E.646 con carrozze a piano ribassato si effettuarono nel nodo di Milano già a partire dal 1967. La carriera delle E.646 alla testa dei tren...

    Alla fine degli anni cinquanta l'Ansaldo ricevette ordine per una serie di locomotive elettriche dalle Ferrovie Jugoslave. Partendo dal progetto delle E.646 furono realizzate 40 locomotive con sostanzialmente gli stessi carrelli, struttura portante e rodiggio. Furono costruite 40 locomotive denominate "362", rimaste in servizio anche dopo la dissol...

    Il 15 aprile 1978 un grave incidente coinvolse la motrice E.645.016 e la E.636.282 in località Murazze di Vado (Bologna): il convoglio trainato da queste due macchine deragliò su un tratto franato...

    Data l'elevata importanza di queste macchine nel panorama storico delle ferrovie italiane, alcune di loro sono state inserite nel parco rotabili storici del Gruppo FS (attualmente affidato alla Fondazione FS Italiane) e restaurate per l'effettuazione di treni d'epoca, tra queste si possono citare: 1. E.645.101: ex E. 646 001, veste la livrea XMPR, ...

    La locomotiva E.646.158 è stata usata per alcune scene della prima puntata dell'ultima stagione della Fiction L'onore e il rispetto, ambientata negli anni settanta, con al traino alcune carrozze UI...

    Addio alle E.646.001-005, in Italmodel Ferrovie, vol. 28, n. 214, aprile 1978, pp. 260-269.
    Giovanni Cornolò, Locomotive elettriche FS, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 1983, pp. 201-212.
    Giovanni Cornolò, Dall'E.626 all'Eurostar. 1928-2008: ottant'anni di locomotive elettriche FS, Parma, Ermanno Albertelli, 2008, pp. 228–249, ISBN 88-87372-63-2.
    Tiziano Croce, E 645/E 646, le locomotive degli anni '50, fascicolo fuori testo Locomotive elettriche in Tutto treno, 6 (1993), n. 58, pp. 57-64 e n. 60, pp. 65-72.
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla locomotiva FS E.646
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla locomotiva FS E.645
  3. La sigla BMW E63 identifica la seconda generazione della Serie 6, un'autovettura coupé di lusso prodotta dal 2003 al 2010 dalla casa automobilistica tedesca BMW. La versione cabriolet è contrassegnata dalla sigla E64.

  4. La strada statale 645 Fondo Valle del Tappino (SS 645) è una delle strade statali principali del Molise. Rappresenta il collegamento più veloce tra il capoluogo molisano di Campobasso e la Provincia di Foggia.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Porsche_645Porsche 645 - Wikipedia

    La Porsche 645, chiamata anche Type 645 e soprannominata Mickey Mouse, è una vettura da competizione costruita dalla casa automobilistica tedesca Porsche nel 1956. La 645 ha esordito in gara il 22 luglio 1956.

  6. Area codes 305, 786, and 645 are telephone area codes in the North American Numbering Plan (NANP) for Miami, Florida, Miami-Dade County, and the part of Monroe County in the Florida Keys in the United States.