Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AdriaAdria - Wikipedia

    Adria è un comune italiano di abitanti 18 600 della provincia di Rovigo nel Veneto . Indice. 1 Storia. 1.1 Antichità. 1.1.1 Villaggio venetico. 1.1.2 Villaggio etrusco. 1.1.3 La colonia greca: Adrìa. 1.1.4 Occupazione gallica. 1.2 Medioevo e periodo veneziano. 1.3 Periodo napoleonico. 1.4 Periodo austriaco. 1.5 Periodo italiano. 1.6 Simboli.

    • Adrià

      Adrià – forma catalana del nome proprio di persona Adriano....

    • Ferran Adrià

      Ferran Adrià - Wikipedia. Ferran Adrià nel 2014. Fernando...

  2. en.wikipedia.org › wiki › AdriaAdria - Wikipedia

    Adria is a town and comune in the province of Rovigo in the Veneto region of northern Italy, situated between the mouths of the rivers Adige and Po. The remains of the Etruscan [3] city of Atria or Hatria are to be found below the modern city, three to four metres below the current level.

  3. Descrizione sommaria: nel V secolo d.C. Adria divenne centro della giurisdizione ecclesiastica. Dopo le invasioni longobarde Adria, protetta dalla laguna e dai confini naturali segnati dal Po e dall’Adige, rivestì una notevole importanza come castello militare e centro commerciale dell’esarcato.

  4. Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico. Bagna sei Paesi: Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Albania, confinando a sud-est con il Mar Ionio .

  5. Adria è stazione ferroviaria sulla linea Rovigo-Chioggia ed è collegata a Padova da una ferrovia secondaria. Ora conta 14.000 abitanti (il comune 20.000) ed è a capo di un circondario della provincia di Rovigo. Notevole la Cattedrale Nuova di G. Baccari, sec. XIX, con un bel campanile del 1686.