Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amilcare Ponchielli ( Paderno Fasolaro, 31 agosto 1834 – Milano, 16 gennaio 1886) è stato un compositore e direttore di banda italiano . Indice. 1 Biografia. 2 La personalità artistica. 3 La fortuna. 4 Composizioni. 4.1 Melodrammi. 4.1.1 Melodrammi incompiuti. 4.2 Balletti. 4.3 Cantate. 4.4 Composizioni per coro. 4.5 Musica da camera.

  2. Amilcare Ponchielli ( US: / ˌpɒŋkiˈɛli, ˌpɔːŋ -/, [1] [2] Italian: [aˈmilkare poŋˈkjɛlli]; 31 August 1834 – 16 January 1886) was an Italian opera composer, best known for his opera La Gioconda. He was married to the soprano Teresina Brambilla . Life and work.

  3. Modifica dati su Wikidata · Manuale. I promessi sposi è la seconda opera di Amilcare Ponchielli, composta su libretto di vari autori, fra cui lo stesso compositore, e rappresentata al Teatro Concordia di Cremona il 30 agosto 1856.

  4. biografie in musica. Musicista (Paderno Cremonese 1834 - Milano 1886). Studiò al conservatorio di Milano con F. Frasi e Lauro Rossi. Organista di S. Ilario in Cremon...

  5. it.wikipedia.org › wiki › La_GiocondaLa Gioconda - Wikipedia

    La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio). Indice. 1 Genesi. 2 Debutto, successive versioni e rappresentazioni. 3 Caratteri drammaturgici e musicali. 4 Trama. 4.1 Atto I - La bocca del leone. 4.2 Atto II - Il rosario. 4.3 Atto III - Il narcotico o la Ca' d'Oro

  6. PONCHIELLI, Amilcare Giuseppe. – Nacque il 31 agosto 1834 a Paderno (dal 1950 Paderno Ponchielli), nel Cremonese, da Giovanni Maria (1792-1870) e da Caterina Mora (morta probabilmente tra il 1859 e il 1861). I genitori gestivano un negozio di generi di monopolio; una prima figlia, Angela Caterina, era morta in fasce (31 marzo - 4 aprile 1833).

  7. Il figliuol prodigo è un'opera in 4 atti di Amilcare Ponchielli su libretto di Angelo Zanardini, ispirata al noto brano del Vangelo secondo Luca . La partitura è dedicata a Francesco Tamagno, il tenore che interpretò il ruolo di Azaele alla prima scaligera. Indice. 1 Fortuna. 2 Incisioni. 3 Trama. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Fortuna.