Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AquilaAquila - Wikipedia

    Le aquile ( Aquila Brisson, 1760) sono un genere di uccelli rapaci della famiglia Accipitridae. [1] Indice. 1 Descrizione. 1.1 Caratteristiche generali dell'aquila minore. 1.2 Sesso ed età. 1.3 Habitat. 2 Biologia. 3 Tassonomia. 4 Leggende, miti e simboli. 4.1 L'aquila nelle tradizioni precristiane e precolombiane.

    • L'Aquila

      L'Aquila (AFI: /ˈlakwila/, pronuncia, ⓘ Aquila fino al 1863...

  2. it.wikipedia.org › wiki › L'AquilaL'Aquila - Wikipedia

    L'Aquila (AFI: /ˈlakwila/, pronuncia, ⓘ Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di 69 902 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo. Si trova al centro della conca aquilana, lungo il fiume Aterno e alle pendici del Gran Sasso.

  3. Aquila chrysaetos. L' aquila reale ( Aquila chrysaetos Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Accipitridae, presente in Eurasia, Nordamerica e Nordafrica. [2] Indice. 1 Descrizione. 2 Distribuzione e Habitat. 3 Biologia. 3.1 Voce. 3.2 Comportamento. 3.3 Alimentazione. 3.4 Riproduzione. 4 Tassonomia. 5 Conservazione.

  4. La città più importante dell'Abruzzo, capoluogo della provincia omonima (già detta Abruzzo Ulteriore II, v. oltre), a 42° 21′ lat. N. e 0° 56′ l...

  5. La storia dell'Aquila inizia con gli insediamenti dell' età del bronzo e la definitiva fondazione, a opera di Corrado IV tra il 1254 e il 1266. L'Aquila (allora denominata semplicemente Aquila) fu una delle grandi città del Regno di Napoli, poi Regno delle due Sicilie, successivamente passò al Regno d'Italia.

  6. Aquila imperiale romana del II secolo, proveniente forse dal Foro di Traiano [ senza fonte], nel portico esterno della Basilica dei Santi Apostoli a Roma. L ' aquila bicefala, in età bizantina, assurse a rappresentare la Nuova Roma e le due metà dell'Impero, riunificate dopo la caduta dell' Occidente o l'unione di Asia ed Europa.

  7. La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta 287 238 abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata, confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise a sud ...