Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Capo Trafalgar (in spagnolo cabo Trafalgar, dall' arabo ﻃﺮﻒ ﺍﻟﻐﺮﺐ, tarf al-gharb, "capo d'occidente") è un promontorio in Spagna sull' oceano Atlantico a nord-ovest dello stretto di Gibilterra, del quale è considerato dai geografi l'estremo occidentale.

  2. Cape Trafalgar (/ t r ə ˈ f æ l ɡ ər /; Spanish: Cabo Trafalgar [ˈkaβo tɾafalˈɣaɾ]) is a headland in the Province of Cádiz in the southwest of Spain. The 1805 naval Battle of Trafalgar , in which the Royal Navy commanded by Admiral Horatio Nelson decisively defeated Napoleon 's combined Spanish and French fleet, took ...

  3. Lord Horatio Nelson, I visconte Nelson e I duca di Bronte (Burnham Thorpe, 29 settembre 1758 – Capo Trafalgar, 21 ottobre 1805), è stato un ammiraglio britannico. Per le sue vittorie nelle tre grandi battaglie navali in cui era comandante in capo, è ancora oggi ricordato come uno dei più amati e celebrati eroi nazionali d ...

  4. Il 21 ottobre la flotta fu attaccata dalle navi inglesi nelle acque antistanti Capo Trafalgar. Villeneuve combatté coraggiosamente a Trafalgar, anche se fu costretto ad ammainare la bandiera e arrendersi, i danni e le perdite subite dalla Bucentaure erano di tale portata che non rimaneva altro da fare.

  5. Capo Trafalgar è un promontorio in Spagna sull'oceano Atlantico a nord-ovest dello stretto di Gibilterra, del quale è considerato dai geografi l'estremo occidentale.

  6. Capo della costa sudoccidentale della Penisola Iberica, sull'Oceano Atlantico, situato a SE. di Cadice, quasi a metà strada fra questa città e lo Stretto di Gibilterra. Battaglia di Trafalgar. Avvenne il 21 ottobre 1805 tra la squadra inglese comandata dal Nelson e la squadra franco-spagnola comandata dall'ammiraglio P.-S. Villeneuve.