Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si tratta di una civiltà di 1.000 anni più antica di qualsiasi altra civiltà colombiana complessa nota fino ad allora. La città più grande della rete è paragonabile per dimensioni all’altopiano di Giza in Egitto o a Teotihuacan in Messico.

    • Inca

      Gli Inca, talvolta anche indicati come Incas, furono gli...

  2. 24 nov 2018 · Le civiltà precolombiane sono le civiltà che abitavano l’America centrale e meridionale prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492. Furono poi annientate dai conquistadores. Le popolazioni precolombiane comprendono le civiltà degli Inca, degli Aztechi e dei Maya.

  3. precolombiane, civiltà Le culture indigene del continente americano, anteriori alla scoperta di C. Colombo. Le popolazioni nomadi autoctone si stanziarono nella fase arcaica (7000-2000 a.C.) nell’area della cosiddetta Mesoamerica, ossia la regione che si estende a N dal fiume Sinaloa alla foce del Pánuco, a S tra Honduras e Costa Rica.

  4. precolombiane, civiltà. Definizione invalsa da tempo per indicare l’insieme delle culture indigene dell’America Centrale e andina che si svilupparono tra il 3° millennio a.C. e l’inizio dell’avanzata spagnola nel Nuovo mondo (1519-48).

  5. Sono dette civiltà precolombiane le civiltà del continente americano che sorsero prima che Cristoforo Colombo arrivasse in America nel 1492. Queste civiltà avevano delle caratteristiche in comune: erano stanziali, organizzate in città, praticavano l' agricoltura ed avevano un'organizzazione sociale gerarchica.