Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Claudia di Valois-Orléans, in lingua francese Claude de France (Romorantin, 13 ottobre 1499 – Blois, 20 luglio 1524), è stata duchessa di Bretagna suo jure e, dal 1515, regina consorte di Francia, figlia maggiore del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

  2. Claudia d'Orléans. Claudia d'Orléans (nome completo in francese Claude Marie Agnès Cathérine [1]; Larache, 11 dicembre 1943) è stata duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982, come moglie del duca Amedeo .

  3. Claudia di Valois-Orléans, in lingua francese Claude de France, è stata duchessa di Bretagna suo jure e, dal 1515, regina consorte di Francia, figlia maggiore del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

  4. Claudia di Valois è stata una principessa francese del ramo dei Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, figlia di Enrico II di Francia e della toscana Caterina de' Medici e duchessa di Lorena come moglie di Carlo III di Lorena.

  5. Clàudia di Francia Enciclopedia on line Figlia (Romorantin 1499 - Blois 1524) di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna; promessa dapprima all'arciduca Carlo d'Austria (poi Carlo V), sposò nel 1514, per richiesta degli Stati Generali riuniti a Tolosa, il cugino duca d'Angoulême (poi Francesco I), confermandone così la successione a ...

  6. Claudia Francesca di Lorena ( Nancy, 6 ottobre 1612 – Vienna, 2 agosto 1648) era figlia del Duca Enrico II di Lorena e di Margherita Gonzaga di Lorena, nonché sorella di Nicoletta di Lorena .

  7. Claudia di Valois-Orléans, in lingua francese Claude de France (Romorantin, 13 ottobre 1499 – Blois, 20 luglio 1524), è stata duchessa di Bretagna suo jure e, dal 1515, Regina consorte di Francia, figlia maggiore di re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.