Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La collegiata di Santa Juliana di Santillana del Mar, in Cantabria, è uno dei monumenti romanici più rappresentativi della regione. Fu dichiarata monumento nazionale spagnolo nel 1889. La località le deve il suo nome: Santillana deriva appunto da Sant Iuliana.

  2. The Collegiate church and cloister of Santa Juliana (Spanish: Colegiata y Claustro de Santa Juliana) is a collegiate church located in Santillana del Mar, Spain. The church is dedicated to Juliana of Nicomedia. It is notable as an example of Romanesque architecture. Conservation

  3. La collegiata di Santa Juliana di Santillana del Mar, in Cantabria, è uno dei monumenti romanici più rappresentativi della regione. Fu dichiarata monumento nazionale spagnolo nel 1889. La località le deve il suo nome: Santillana deriva appunto da Sant Iuliana.

    • Biografia
    • Culto
    • Traslazioni
    • Compatrona Di Frattamaggiore
    • Comuni Italiani Di Cui è Santa Patrona
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Giuliana nacque intorno al 285 a Nicomedia. Appartenente a una famiglia pagana si convertì al cristianesimo.Fu promessa in sposa al prefetto della città ma ella pose come condizione al matrimonio la conversione al Cristianesimo da parte dello sposo. Di fronte a questa pretesa fu denunciata dallo stesso fidanzato e condotta davanti al tribunale perc...

    Giuliana venne subito venerata tra i santi e le sante più note del paleo-cristianesimo in Campania. La sua bella icona fu dipinta nel V secolo in un'edicola a lei intitolata nelle catacombe di San Gennaro extra moenia a Napoli.Nella Napoli bizantina la Santa fu vista come una figura giovanile bella e brillante e rappresentò l'esemplare modello di V...

    La basilica di Cuma, principale luogo della devozione medievale, fu frequentata fino al primo decennio del XIII secolo, epoca in cui la città, contesa dalle contrapposte forze sveve e napoletane, fu teatro di battaglie e di distruzioni. Nel 1207 Cuma fu lasciata all'abbandono e le reliquie di Giuliana furono traslate al monastero napoletano delle C...

    Quando nel 1207 Cuma fu distrutta, la popolazione si trasferì nell'agro di Giugliano, di Aversa, e nella Fratta atellana ove era già insediata dal IX secolo una componente proveniente da Miseno, città flegrea distrutta dai saraceni, e devota a San Sossio. Da quel tempo la città di Frattamaggiore celebra la Santa come sua patrona principale insieme ...

    P. Saviano, Santa Giuliana vergine e martire, Frattamaggiore, 1997.
    Alfredo Di Landa, Le reliquBibliografia P. Saviano, Santa Giuliana vergine e martire, Frattamaggiore, 1997.Alfredo Di Landa, Le reliquie di S. Giuliana V. e M. nel culto della storia, "Quaderno del...
    Wikiquote contiene citazioni di o su Giuliana di Nicomedia
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuliana di Nicomedia
    (EN) Saint Juliana, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  4. La Collegiata di Santa Juliana a Santillana del Mar, Cantabria. È una chiesa monumentale romanica del XII secolo, di tre navate. Splendido chiostro romanico, unico nella regione cantabrica, con una serie completa di capitelli, le cui sculture costituiscono una sintesi dell’iconografia romanica.

  5. Edificio storico a Santillana del Mar. Santillana del Mar è un comune spagnolo di 4.049 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria, comarca della Costa Occidental. È un borgo castigliano sulla costa cantabrica con nobili palazzi, con una famosa Collegiata e, a meno di due chilometri dal centro della città, con la ...

  6. About: The Collegiate church and cloister of Santa Juliana (Spanish: Colegiata y Claustro de Santa Juliana) is a collegiate church located in Santillana del Mar, Spain. The church is dedicated to Juliana of Nicomedia. It is notable as an example of Romanesque architecture. Property. Value.