Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costantinopoli (in latino Cōnstantīnopolis; in greco antico: Κωνσταντῑνούπολις?, Kōnstantīnoúpolis ), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco Νέα Ῥώμη, Néa Rhṓmē ), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior ...

  2. Costantinopoli ( in latino Cōnstantīnopolis; in greco antico: Κωνσταντῑνούπολις?, Kōnstantīnoúpolis ), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco Νέα Ῥώμη, Néa Rhṓmē ), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano ...

  3. Costantinopoli nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. (gr. Κωνσταντινούπολις) Città fondata dall’ imperatore Costantino sul luogo dell’antica Bisanzio nel 330. Capitale dell’Impero bizantino fino al 1453 quando fu conquistata dai Turchi; da allora prevalse il nome İstanbul ( ).

  4. Claudia Barsanti. La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata eccezionale, densa di implicazioni e significati 1 che è presa all’indomani della sconfitta del rivale Licinio, a Crisopoli, il 18 settembre 324 ...

  5. Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich. Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'...