Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dan Reed (director) is a British film director [1] [2] whose film, In the Shadow of 9/11, about the Liberty City Seven, aired on Frontline on PBS. [3] Reed is widely known for the controversial, critically acclaimed documentary Leaving Neverland. [4] [5] His production house is Amos Pictures.

  2. Language. English. Leaving Neverland is a 2019 made-for-television documentary film directed and produced by Dan Reed. It focuses on two men, Wade Robson and James Safechuck, who allege they were sexually abused as children by the American singer Michael Jackson.

  3. www.imdb.com › name › nm0715371Dan Reed - IMDb

    Dan Reed was born in December 1964 in the UK. He is a producer and director, known for Leaving Neverland (2019), The Valley (1999) and Terror in Mumbai (2009).

    • January 1, 1
    • 2 min
    • UK
    • Antefatti
    • Trama
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Casi mediatici
    • Collegamenti Esterni

    Nel 1993 Michael Jackson fu accusato di aver molestato sessualmente il tredicenne Jordan Chandler. Il cantante negò qualsiasi accusa e risolse la causa in via extragiudiziaria pagando una cifra stimata tra i 15 e i 20 milioni di dollari più le spese processuali alla famiglia del ragazzo. L'accordo extragiudiziale includeva anche una clausola di non...

    Nel documentario, Wade Robson, James Safechuck e le rispettive famiglie, descrivono i loro rapporti con Jackson. Wade e James accusano il cantante di aver abusato sessualmente di loro quando erano bambini nella sua residenza, il Neverland Ranch, California, nell'appartamento della popstar a Century City, California, e altri posti. Entrambi danno de...

    Il regista ha scelto da subito di non commentare direttamente le azioni di Jackson o le loro motivazioni, al fine di ottenere un approccio più neutrale alla vicenda. Ha poi optato per una durata di quasi quattro ore in quanto necessaria per presentare la storia «in modo da renderla pienamente comprensibile in tutta la sua complessità». In fase di p...

    Il documentario è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2019 il 25 gennaio. Negli Stati Uniti è andato in onda sulla rete televisiva HBO, in due parti, il 3 e 4 marzo 2019. Nel Regno Unito su Channel 4 il 6 e 7 marzo seguenti, con una durata ridotta. In Italia su Noveil 19 e 20 marzo 2019.

    Ascolti

    Negli Stati Uniti la prima puntata è stata vista da un pubblico di 1.290.000 persone, mentre la seconda ha registrato 930.000 spettatori.In Italia il documentario è andato in onda sul canale Noveil 19 e 20 Marzo 2019, registrando nella prima parte 439.000 spettatori (share 2,0%) e nella seconda 400.000 (share 1,8%).Il film risulta essere il terzo documentario più visto della HBO negli ultimi 10 anni; il prodotto è stato venduto ad oltre 135 canali televisivi in tutto il mondo per svariati mil...

    Critica

    L'aggregatore di recensioni online Rotten Tomatoes assegna al film un indice di gradimento del 98% basato su 83 recensioni da parte di critici professionisti, con un voto in media di 7.91 su 10. Su Metacritic detiene un punteggio di 85 su 100, indicante un «consenso unanimemente positivo» basato su 20 recensioni.Owen Gleiberman di Variety ha descritto le vicende raccontate da Robson e Safechuck come «potenti e convincenti in maniera schiacciante». Il britannico Daily Telegraph assegna al film...

    Polemiche e controversie

    Nel gennaio 2019 gli eredi di Jackson hanno diffuso un comunicato stampa nel quale condannano il film dichiarando: «I due accusatori testimoniarono sotto giuramento che questi fatti non erano mai avvenuti. Non hanno fornito assolutamente nessuna prova a sostegno delle loro accuse». La famiglia di Jackson ha aggiunto: «siamo furiosi per il fatto che i media, senza uno straccio di prova o un singolo pezzo di indizio materiale, abbiano scelto di credere alla parola di due bugiardi conclamati inv...

    Il documentario ha riacceso il dibattito sulla colpevolezza di Jackson, spingendo alcuni media a una riconsiderazione sulla figura pubblica e privata del cantante. Alcune stazioni radiofoniche hanno messo al bando la musica di Jackson, incluse la canadese Cogeco, l'olandese NH Radio, in Nuova Zelanda Radio New Zealand e il conglomerato NZME.Tuttavi...

    (EN) Leaving Neverland, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Leaving Neverland, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
    (EN, ES) Leaving Neverland, su FilmAffinity.
  4. www.imdb.com › name › nm0715369Dan Reed - IMDb

    Dan Reed. Reed is a director, screenplay writer and an international recording artist. Signed to 'Polygram Records' in 1988, his band 'Dan Reed Network' released 3 albums for the label, leading them to tour throughout the US and Europe with Bon Jovi, the Rolling Stones, UB40 to name a few.

    • Actor, Writer, Producer
    • February 17, 1963
    • Dan Reed
  5. 21 ott 2020 · EXCLUSIVE: Leaving Neverland director Dan Reed is embroiled in a legal wrangle with Michael Jackson‘s legacy companies as he attempts to shoot a sequel to his explosive, Emmy-winning Channel...

  6. 30 gen 2019 · Director Dan Reed discusses his new HBO documentary, which profiles two men who say they were repeatedly molested by the pop superstar before puberty. By Matthew Jacobs. Jan 30, 2019, 05:45 AM EST. | Updated Feb 17, 2019. LEAVE A COMMENT. Michael Jackson backstage during one of his shows in Bremen, Germany, in 1997.