Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le drame est un genre cinématographique qui traite des situations généralement non épiques dans un contexte sérieux, sur un ton plus susceptible d'inspirer la tristesse que le rire. Néanmoins, le drame évoque étymologiquement l'action.

  2. Le cinéma est un art du spectacle. En français, il est désigné comme le « septième art », d'après l'expression du critique Ricciotto Canudo dans les années 1920 [1].

  3. Un drame psychologique est un genre cinématographique ou télévisuel qui se caractérise comme un drame dans lequel l'attention sera particulièrement portée à la psychologie des personnages, à leurs problèmes intimes plus qu'au contexte scénaristique [1].

  4. it.wikipedia.org › wiki › CinemaCinema - Wikipedia

    • Teorie Del Cinema
    • Movimenti E Scuole Cinematografiche
    • Critica Cinematografica
    • Cinefilia
    • La Produzione Cinematografica

    I teorici del cinema cercarono di sviluppare alcuni concetti e studiare il cinema come un'arte. Derivato dalle tecnologie dell'epoca, pur essendo un sintomo o una causa di tale modernità riferita all'epoca nella quale nacque, i suoi principi tecnici come il montaggio o le riprese hanno rivoluzionato le modalità di rappresentazione nelle arti figura...

    Un movimento, raggruppato in una corrente, può essere inteso come un modo di classificare l'opera cinematografica. Heinrich Wölfflin inizialmente li definisce «sconvolgimenti del sentimento creativo». Gilles Deleuze rimarca nel suo saggio L'immagine in movimentocome i movimenti cinematografici procedano di pari passo con i movimenti pittorici. Il c...

    Un critico cinematografico, detto anche recensore, è una persona che esprime la sua opinione sul film attraverso un mass media come il giornale (quotidiano o settimanale), una rivista specializzata, in radio, nella televisione e su Internet. I critici più popolari e influenti hanno sovente determinato il successo di una pellicola, anche se sovente ...

    La cinefilia è un termine il cui significato comune è «amore per il cinema». Ai nostri giorni, l'espressione di questa passione per il cinema può essere molteplice; in ogni caso, il termine è stato utilizzato originariamente per descrivere un movimento culturale e intellettuale francese che si è sviluppato tra la metà degli anni quaranta e la fine ...

    Se la proiezione di un film è una cosa tutto sommato semplice ed economica, la sua creazione invece è una vera e propria impresa che in generale richiede la coordinazione di una troupedi centinaia di persone, l'impiego di macchinari e attrezzature molto costose, la pianificazione di molte attività diverse, a volte contemporanee, e l'investimento di...

  5. Au XIX e siècle, le mélodrame est un genre théâtral dramatique populaire, héritier du drame bourgeois et du théâtre de foire. Il se caractérise par l'emphase du style, l'exacerbation des émotions, le schématisme des ressorts dramatiques et l'invraisemblance des situations opposant des figures manichéennes.

  6. Le drame (du latin drama, emprunté au grec ancien δρᾶμα / drâma, qui signifie « action (théâtrale), pièce de théâtre » [1]) désigne étymologiquement toute action scénique. Il peut donc désigner, au sens large, toute œuvre dramatique [2].