Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiraffidaeGiraffidae - Wikipedia

    La famiglia dei Giraffidi (Giraffidae, Gray 1821) comprende cinque specie viventi, le quattro specie di giraffa e l'okapi. Tutte le specie attualmente viventi vivono unicamente nell'Africa subsahariana: le giraffe nelle savane e l'Okapi nelle folte foreste pluviali del Congo.

  2. en.wikipedia.org › wiki › GiraffidaeGiraffidae - Wikipedia

    The Giraffidae are a family of ruminant artiodactyl mammals that share a common ancestor with deer and bovids.

  3. it.wikipedia.org › wiki › GiraffaGiraffa - Wikipedia

    La giraffa ( Giraffa Brisson, 1762) è un genere di mammifero artiodattilo . Originaria dell' Africa, è il più alto animale terrestre [3], nonché il più grande ruminante esistente. Tradizionalmente il genere contiene una singola specie, Giraffa camelopardalis L., [4] con nove sottospecie.

  4. en.wikipedia.org › wiki › GiraffeGiraffe - Wikipedia

    The giraffe is a large African hoofed mammal belonging to the genus Giraffa. It is the tallest living terrestrial animal and the largest ruminant on Earth. Traditionally, giraffes have been thought of as one species, Giraffa camelopardalis, with nine subspecies.

  5. La giraffa meridionale ( Giraffa giraffa ( Schreber, 1784 )) è una specie appartenente al genere Giraffa diffusa in Africa meridionale. Indice. 1 Descrizione. 2 Tassonomia. 3 Distribuzione e habitat. 4 Minacce. 5 Note. 6 Altri progetti. Descrizione.

  6. L'okapi è un mammifero artiodattilo giraffide originario del settore nord-orientale della Repubblica Democratica del Congo in Africa centrale. Nonostante presenti una serie di striature che ricordano molto quelle delle zebre, è più strettamente imparentato con le giraffe. L'okapi e la giraffa sono le uniche specie viventi della ...

  7. La giraffa settentrionale, nota anche come giraffa dalle tre corna o più raramente come camelopardo è la specie tipo del genere Giraffa, originaria del Nord Africa. Nell'attuale schema tassonomico dell'IUCN, esiste una sola specie di giraffa, ossia G. camelopardalis, e le sue nove sottospecie, sebbene delle ipotesi tassonomiche ...