Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GrazGraz - Wikipedia

    Graz (Gradec in sloveno, Grác in ungherese) è il capoluogo del Land della Stiria in Austria. È la seconda città austriaca per numero di abitanti, al censimento 2019 erano 328.276, di cui 265.778 come prima residenza. È sede di 6 università con circa 60 000 studenti.

  2. de.wikipedia.org › wiki › GrazGraz – Wikipedia

    Graz (früher auch Gratz oder Grätz) ist die Landeshauptstadt der Steiermark und mit 298.479 Einwohnern (Stand: 1. Jänner 2023) die zweitgrößte Stadt der Republik Österreich.

  3. en.wikipedia.org › wiki › GrazGraz - Wikipedia

    Graz (German: ⓘ) is the capital of the Austrian federal state of Styria and the second-largest city in Austria, after Vienna. As of 1 January 2024, Graz had a population of 339,810 (303,270 of whom had principal-residence status).

  4. La cattedrale, chiesa vescovile e chiesa parrocchiale di Sant'Egidio detto comunemente duomo di Graz, è la cattedrale della città di Graz, in Austria, chiesa episcopale e parrocchiale della Diocesi di Graz-Seckau dedicata a sant'Egidio abate. Rappresenta uno degli edifici artistici storicamente più significativi della cultura d'Austria e di ...

  5. www.wikiwand.com › it › GrazGraz - Wikiwand

    Graz è il capoluogo del Land della Stiria in Austria. È la seconda città austriaca per numero di abitanti, al censimento 2019 erano 328.276, di cui 265.778 come prima residenza. È sede di 6 università con circa 60 000 studenti.

  6. Graz è una città universitaria. Dei suoi 280.000 abitanti 40.000 sono studenti. Dal 1999 la città vecchia di Graz figura nella lista UNESCO dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità. Nel 2003 Graz fu eletta come città della Cultura europea. Panorama di Graz dalla collina del castello (Schlossberg) Come orientarsi [modifica]

  7. Città dell'Austria. Distretti della Stiria. Categorie intitolate a centri abitati dell'Austria. Capitali europee della cultura. Patrimoni dell'umanità dell'Austria. Categoria nascosta: P301 letta da Wikidata.