Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Marvin_WorthMarvin Worth - Wikipedia

    Marvin Worth (Brooklyn, 6 giugno 1925 – Los Angeles, 22 aprile 1998) è stato un produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense. È stato candidato due volte al Premio Oscar: nel 1973 per il documentario Malcolm X, diretto da Arnold Perl, e nel 1975 per Lenny, diretto da Bob Fosse.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Marvin_WorthMarvin Worth - Wikipedia

    Marvin Worth (June 6, 1925 – April 22, 1998) was an American film producer, screenwriter and actor. His efforts to bring the biography of Malcolm X to the big screen started in 1967, when he purchased the rights to The Autobiography of Malcolm X , and eventually led to the production of the 1972 documentary , for which he received ...

  3. www.wikiwand.com › it › Marvin_WorthMarvin Worth - Wikiwand

    Marvin Worth (Brooklyn, 6 giugno 1925 – Los Angeles, 22 aprile 1998) è stato un produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense. È stato candidato due volte al Premio Oscar: nel 1973 per il documentario Malcolm X, diretto da Arnold Perl, e nel 1975 per Lenny, diretto da Bob Fosse.

  4. Marvin Worth (* 6. Juni 1925 in New York City; † 22. April 1998 in Los Angeles, Kalifornien) war ein US-amerikanischer Drehbuchautor und Filmproduzent. Leben. Worth arbeitete zunächst als Promoter für Konzerte. Dann wurde er der Manager von Lenny Bruce. In den 1950er Jahren schrieb er für Komiker wie Buddy Hackett Texte.

  5. Marvin Worth. Casa di produzione. Warner Bros. Interpreti e personaggi. James Earl Jones: narratore. Ossie Davis: narratore. Malcolm X, conosciuto anche come Malcolm X: His Own Story as It Really Happened, è un film documentario del 1972 diretto da Arnold Perl. L'opera si basa sull'autobiografia del leader politico Malcolm X ...

  6. www.imdb.com › name › nm0941703Marvin Worth - IMDb

    Marvin Worth. Producer: Malcolm X. Marvin Worth was born on 6 June 1925 in Brooklyn, New York, USA. He was a writer and producer, known for Malcolm X (1992), See No Evil, Hear No Evil (1989) and Lenny (1974). He was married to Joan Worth. He died on 22 April 1998 in Los Angeles, California, USA.

  7. Quarto lottatore italiano a competervi, nonché atleta italiano più giovane a debuttarvi, è stato anche il primo italiano a combattere in un incontro principale dell'organizzazione ( UFC Vegas 16) e il primo a combattere per il titolo di campione del mondo ( UFC 263 ). È il contendente numero 5 nella graduatoria dei pesi medi UFC. [2] Indice.