Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La pace dei Pirenei (in spagnolo: Tratado de los Pirineos, in francese: Traité des Pyrénées, in catalano: Tractat dels Pirineus) è un trattato stipulato il 7 novembre 1659 tra Francia e Spagna a chiusura della Guerra franco-spagnola.

  2. Con la pace dei Pirenei la Francia si affermò come prima grande potenza in Europa, mentre la Spagna abbandonò definitivamente qualsiasi progetto egemonico e abdicherà, di lì in poi, al ruolo di grande potenza, recedendo in una posizione di secondo piano.

  3. La battaglia si concluse con una chiara vittoria della Francia e dei suoi alleati e pose le premesse per la successiva pace dei Pirenei tra Francia e Spagna.

  4. italiawiki.com › pages › trattato-di-pacePace dei Pirenei

    Con il Pace dei Pirenei salì 7 novembre 1659 una fine ai conflitti ispano-francesi che derivarono dal Guerra dei trent'anni. In cambio della pace, gli spagnoli videro il re Filippo IV rinuncia ai propri diritti nei paesi e nelle città affiliate a Unione di Atrecht: Artesia, le contee fagioli e Hainault e parti di Fiandre (tra le altre cose ...

  5. Background. The geopolitical effects of the Treaty of the Pyrenees (1659) France entered the Thirty Years' War after the Spanish Habsburg victories in the Dutch Revolt in the 1620s and at the Battle of Nördlingen against Sweden in 1634. By 1640, France began to interfere in Spanish politics, aiding the revolt in Catalonia, while ...

  6. La pace dei Pirenei. Fu conclusa il 7 novembre 1659 nell'isola dei Fagiani, sul fiumi Bidassoa, e ratificata a Tolosa il 24 novembre. Pose fine alla guerra tra Francia e Spagna iniziatasi nel 1635, e parve completare, ma fu per breve tempo, l'opera di pacificazione europea inaugurata dai trattati di Vestfalia (1648).

  7. Il conflitto fra i due regni si protrasse per undici anni oltre la pace di Vestfalia, che aveva posto termine alla guerra dei trent'anni, per poi chiudersi con la pace dei Pirenei. La guerra franco-spagnola fu un conflitto fra Spagna e Francia, combattuto dal 1635 al 1659, iniziato con l'ingresso di quest'ultima nella guerra dei trent’anni ...