Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Paul_BrooksPaul Brooks - Wikipedia

    Paul Brooks is a British-born film producer. Brooks has a Humanities degree in English/Philosophy/Psychology and Sociology from the University of London. He then went into real estate development before moving into film.

  2. 11 mag 2020 · Paul knows a thing or two about justifying himself at an early age, after becoming Cliff Richard’s musical director at just 16 years old. He starred on the “The Cliff Richard Show” every Sunday Morning on the BBC.

  3. Paul Brooks (1909–1998) was a nature writer, book editor, and environmentalist. Brooks received his bachelor's degree from Harvard University in 1931, where he was the editor of the Harvard Lampoon. Soon after graduation, he became an employee at the publishing company Houghton Mifflin in Boston and remained with the company for 40 ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Peter_BrookPeter Brook - Wikipedia

    • Biografia
    • Vita Privata
    • La Sua Opera
    • Onorificenze
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Peter Stephen Paul Brook nacque a Londra Chiswick nel 1925. Il padre, Simon Brook, nato in Lettonia da una famiglia di piccoli negozianti, emigrò giovanissimo, nel 1907, a Parigi per motivi politici, seguito dalla ragazza che sarebbe diventata di lì a poco sua moglie, Ida Janson. Entrambi si laurearono in Scienze alla Sorbona di Parigi. Si trasferi...

    Dal 1951 al 2015 fu sposato con l'attrice Natasha Parry, con cui ebbe due figli: Simon (regista) e Irina (attrice).

    Dopo essersi confrontato con molte opere, tra le quali l'Amleto del 1955 e il Re Lear del 1962, per Brook arriverà Marat/Sade di Peter Weiss nel 1964 (in cui c'è da notare l'influenza di Jerzy Grotowski). Verrà poi Orghast, considerato il più portentoso lavoro sulla voce mai realizzato in teatro, nel 1971 a Persepoli, in Iran. Nel 1985 fu la volta ...

    Onorificenze straniere

    Ricevetto il Premio Nonino"Maestro del nostro tempo" nel 1991.

    Peter Brook, Il teatro e il suo spazio, tr. Raffaele Petrillo, Milano, Feltrinelli, 1968.anche come:
    Peter Brook, Lo spazio vuoto, tr. Isabella Imperiali, Roma, Bulzoni, 1998, ISBN 88-8319-289-3.
    Prefazione a Jerzy Grotowski, Per un teatro povero, tr. Maria Ornella Marotti, Roma, Bulzoni, 1970.
    Peter Brook, Il punto in movimento: 1946-1987, tr. Isabella Imperiali e Raimonda Buitoni, Milano, Ubulibri, 1988, ISBN 88-7748-075-0.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Peter Brook
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Brook
    Gurdjieff e il Teatro: Interpretare un Ruolo nella Vita(Peter Brook)
    (FR, EN) Sito ufficiale, su newspeterbrook.com.
    (EN) Peter Brook, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  5. it.wikipedia.org › wiki › Mel_BrooksMel Brooks - Wikipedia

    Mel Brooks, pseudonimo di Melvin James Brooks (nato Melvin James Kaminsky; New York, 28 giugno 1926), è un regista, sceneggiatore, comico, compositore, produttore cinematografico, teatrale, televisivo e attore statunitense. È noto per le sue parodie e le sue commedie farsesche.

  6. Paul Brooks (* 1959 in London, England) ist ein britischer Filmproduzent. Leben. Paul Brooks studierte zunächst Englisch, Philosophie, Psychologie und Soziologie an der Universität in London, arbeitete in der Immobilienbranche, ehe er als

  7. As Editor-in-Chief at Houghton-Mifflin for twenty-five years, Paul Brooks was editor for both Rachel Carson and Roger Tory Peterson. As an environmental activist, he was a prolific writer and editor.