Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PositivismoPositivismo - Wikipedia

    Il positivismo è un movimento filosofico e culturale, nato in Francia nella prima metà dell' Ottocento e ispirato ad alcune idee guida fondamentali riferite in genere all'esaltazione del progresso scientifico.

  2. en.wikipedia.org › wiki › PositivismPositivism - Wikipedia

    Positivism is a philosophical school that holds that all genuine knowledge is either true by definition or positive —meaning a posteriori facts derived by reason and logic from sensory experience. [1] [2] Other ways of knowing, such as intuition, introspection, or religious faith, are rejected or considered meaningless .

  3. Il positivismo logico, anche noto come neopositivismo, neoempirismo o empirismo logico, è una corrente filosofica che sorge nella prima metà del Novecento con il Circolo di Vienna, basata sul principio che la filosofia debba aspirare al rigore metodologico proprio della scienza.

  4. Col termine positivismo giuridico o giuspositivismo si intende quella dottrina di filosofia del diritto, la quale considera come unico possibile diritto il diritto positivo, ossia quello posto dal legislatore umano.

  5. Logical positivism, later called logical empiricism, and both of which together are also known as neopositivism, is a movement whose central thesis is the verification principle (also known as the verifiability criterion of meaning).

  6. www.wikiwand.com › it › PositivismoPositivismo - Wikiwand

    Il positivismo è un movimento filosofico e culturale, nato in Francia nella prima metà dell'Ottocento e ispirato ad alcune idee guida fondamentali riferite in genere all'esaltazione del progresso scientifico.

  7. 12 apr 2024 · positivism, in Western philosophy, generally, any system that confines itself to the data of experience and excludes a priori or metaphysical speculations. More narrowly, the term designates the thought of the French philosopher Auguste Comte (1798–1857).