Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La potenza, nella fisica, è definita operativamente come l' energia trasferita [1] nell'unità di tempo. Dire che un macchinario ha un'alta potenza ( W) vuol dire che riesce a trasferire una grande quantità di energia ( J) in un breve intervallo di tempo ( s ). Viene anche utilizzata per quantificare l'energia prodotta o utilizzata ...

    • Potenza

      Potenza – in fisica, grandezza fisica equivalente ad un...

  2. La potenza, nella fisica, è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo. Dire che un macchinario ha un'alta potenza (W) vuol dire che riesce a trasferire una grande quantità di energia (J) in un breve intervallo di tempo (s). Viene anche utilizzata per quantificare l'energia prodotta o utilizzata da un sistema fisico.

  3. www.youmath.it › lezioni › fisicaLa potenza - YouMath

    2 mag 2023 · La potenza in Fisica (detta anche potenza fisica, simbolo P) è una grandezza legata al concetto di lavoro che fornisce una misura di quanto lavoro viene compiuto in un'unità di tempo, e che si calcola come P=L/t. In effetti il termine potenza viene mutuato dalla Fisica e viene utilizzato ampiamente nel linguaggio comune.

  4. 2 apr 2024 · La grandezza fisica che esprime la rapidità attraverso la quale una forza è in grado di compiere un lavoro è la potenza, definita appunto come il lavoro compiuto dalla forza nell'unità di tempo, ovvero:

  5. Si definisce potenza, il rapporto tra il lavoro compiuto e l’intervallo di tempo impiegato a compierlo. Per tal motivo, diciamo, che il corridore che arriva prima al traguardo è più potente di chi arriva dopo. L’unità di misura della potenza nel Sistema Internazionale è: In simboli.