Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un programma di cucina (in inglese cooking show) è un genere di programma televisivo dove si preparano dei piatti all'interno di studi televisivi allestiti come cucine vere e proprie.

  2. Pagine nella categoria "Programmi televisivi enogastronomici". Questa categoria contiene le 24 pagine indicate di seguito, su un totale di 24. Categoria: Programmi televisivi per genere. Categoria nascosta: Categorie aggiunte automaticamente dai template.

  3. FoodNetwork.it è il sito di Food Network, canale 33 del digitale terrestre free, canale 53 di TivùSat, SKY canale 416. Scopri tutte le novità sui programmi come Fatto In Casa Per Voi, L'Italia A Morsi, Giusina In Cucina e tanti altri.

    • Correva l’anno 1952
    • Due Pietre Miliari: Soldati E Veronelli
    • La Prima Sfida Culinaria in Televisione
    • Anni ’80, IL Duopolio Rai-Fininvest
    • Anni ’90. Nasce Gambero Rosso Channel
    • L’Era Di Masterchef
    • IL Futuro Della Cucina in TV

    È il 1952. Mentre in Inghilterra si esulta al grido di God save the Queen, in Italia esordisce la Rai Tv con la televisione sperimentale. A far capolino nel tubo catodico primordiale è una giovane giornalista della rivista Grazia. Il suo nome è Elda Lanza, la prima presentatrice ufficiale della tv italiana. Quando la direzione le chiede di pensare ...

    Il 3 dicembre 1957 va in onda la prima puntata di Viaggio nella Valle del Po. Alla ricerca dei cibi genuini di e con Mario Soldati,un favoloso e, ancor oggi, mitologico reportage in 12 puntate che il giornalista, scrittore e regista conduce andando a visitare i patron delle trattorie, dei ristoranti, chiedendo ricette e mostrando il dietro le quint...

    La prima sfida culinaria in televisione tra cuochi non professionisti risale agli anni ’70, battezzata da Luigi Veronelli con il programma A tavola alle 7 (prima Colazione allo studio 7), uno show in onda dal 1971 al 1976 in cui, tra consigli culinari e quiz telefonici – condotti con simpatia da Ave Ninchi nelle ultime edizioni – cuochi amatoriali ...

    Anni ’80. È tempo di dire addio alla televisione che educa e insegna. Ed è tempo di precotti prima e di prontocotti poi, dei primi cellulari, dello scandalo del vino al metanolo, e se da un lato la tv commerciale avanza con la pretesa di spartirsi il monopolio con la RAI, dall’altra i programmi di cucina risentono di questa spaccatura. La tv ora è ...

    Con gli anni ’90 cambia il vento: diciamo addio a tutorial di cucina, a preparazioni lunghe come quelle delle sfide di Veronelli e sdoganiamo la velocità, la cucina per fuorisede, le preparazioni per i ragazzi. L’iniziatore e il rivoluzionario è Andrea Pezzi che nel 1996 lancia, sulla fresca MTV, il programma Kitchen: una serie di incontri/intervis...

    Dai primi anni 2000 a oggi è storia di tutti i giorni. L’avanzata dei programmi teleculinari, forgiata anche dalla diffusione del satellite e del digitale terrestre, miete vittime su tutte le reti. Da La prova del cuoco nato nel 2000 sulla base del format Ready Steady Cook della BBC, ad alternarsi con un sempreverde Davide Mengaccicon i suoi giri d...

    La domanda aleggia: “moriranno mai i programmi di cucina?”. La risposta sta in questa storia: ed è no. La vicenda è ormai lunga 60 e più anni e dimostra che possono avere ancora lunga vita dei contenuti che comunque devono però trasformarsi, evolversi, ripensarsi. Sia sui contenuti sia sulla distribuzione visto che oggi la tv non è neppure lontanam...

  4. 3 set 2021 · Il nuovo programma di Alessandro Borghese, il ritorno di Bake Off, la serie "food travelogue" di Carlo Cracco. Tutti gli chef e la cucina in tv e streaming da settembre.

  5. Sia che si tratti di scoprire nuove ricette, esplorare tradizioni gastronomiche o seguire la trasformazione di ristoranti in difficoltà, i programmi culinari su Sky offrono un’esperienza gustosa e avvincente che soddisfa l’appetito di spettatori di ogni genere.