Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PoliziescoPoliziesco - Wikipedia

    Indice. 1 Il genere poliziesco. 2 Storia del poliziesco. 2.1 Le origini. 2.2 L'Ottocento. 2.3 Il Novecento. 2.4 L'età d'oro del giallo classico (1920-1940) 2.5 La scuola hard boiled. 2.6 Noir e Police procedural. 2.7 Thriller e giallo storico. 3 Le scuole nazionali. 3.1 Il poliziesco in Italia. 3.2 Il poliziesco in Francia.

  2. Romanzo poliziesco, detective story, romanzo giallo: le tre espressioni hanno origini differenti (l'ultima, usata esclusivamente in Italia, nasce dalla fortunata collana di libri da edicola lanciata da Mondadori nel 1929), ma sono usate in modo sostanzialmente indifferenziato.

  3. Il 'Romanzo poliziesco' (in Italia GIALLO [1]) è un tipo di narrazione contraddistinto da un numero limitato di personaggi fissi: la vittima, l'investigatore e il colpevole; da un intreccio che si sviluppa su tre situazioni-cardine: il crimine, l'indagine investigativa e la soluzione del caso; il tutto raccontato senza esclusione di colpi di ...

  4. Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura alla metà del 19° sec. con E.A. Poe ed entrato nel cinema ai primi del Novecento, ha conosciuto una ininterrotta fortuna.

  5. www.wikiwand.com › it › PoliziescoPoliziesco - Wikiwand

    Il poliziesco è il genere, non solo letterario, che con il giallo più si è identificato nel corso degli anni, infatti negli altri sottogeneri o derivati del giallo, il racconto delle indagini svolte non ha la stessa importanza fondamentale che ha nel poliziesco, dove invece quasi tutto è imperniato su questo elemento. Questo ampio genere letterario viene indicato in lingua inglese con il ...