Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ScleraSclera - Wikipedia

    La sclera è una membrana fibrosa opaca, formata da collagene e fibre elastiche che costituisce la parte posteriore della tonaca fibrosa del bulbo oculare, insieme alla cornea che occupa la porzione anteriore [1]. Dato il colore biancastro donatole dalle fibre, è detta anche bianco dell'occhio e la sua parte anteriore è visibile fra le palpebre [2].

  2. en.wikipedia.org › wiki › ScleraSclera - Wikipedia

    The sclera, also known as the white of the eye or, in older literature, as the tunica albuginea oculi, is the opaque, fibrous, protective outer layer of the eye containing mainly collagen and some crucial elastic fiber.

  3. 25 ago 2023 · Il bianco dell’occhio, chiamato sclera, è uno strato fibroso, protettivo, opaco e flessibile costituito da collagene, la cui funzione principale è quella di racchiudere e proteggere da possibili danni le strutture interne. Indice dei contenuti. Quali sono le caratteristiche della sclera, la parte bianca dell’occhio?

  4. La sclera è una struttura elastica e resistente che corrisponde alla parte ‘bianca’ dell’occhio. LOCALIZZAZIONE. Anteriormente la sclera è in continuità con la cornea, da cui è separata tramite il ‘limbus sclerocorneale’. Posteriormente, invece, si interrompe per permettere il passaggio del nervo ottico.

  5. it.wikipedia.org › wiki › OcchioOcchio - Wikipedia

    sclera; coroide; muscolo retto superiore; retina; L'occhio, o bulbo oculare, è l'organo di senso esterno dell'apparato visivo, che ha il compito di ricavare informazioni sull'ambiente circostante attraverso la luce.

  6. www.wikiwand.com › it › ScleraSclera - Wikiwand

    La sclera è una membrana fibrosa opaca, formata da collagene e fibre elastiche che costituisce la parte posteriore della tonaca fibrosa del bulbo oculare, insieme alla cornea che occupa la porzione anteriore.

  7. sclera. sclèra s. f. [dal gr. σκληρός «duro»]. – In anatomia, la parte non trasparente della tunica esterna dell’occhio, formata soprattutto da fasci di fibre collagene ed elastiche, orientate in tutte le direzioni e disposte in più strati: è di colorito biancastro, che tende all’azzurro nei bambini, si continua in avanti con ...