Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SocioSocio - Wikipedia

    Socio. Il termine socio, in diritto, indica quel soggetto (persona fisica o ente) che faccia parte di una società . Ai sensi della legge italiana indica gli appartenenti ad una società semplice, agricola, di professionisti (chiamata anche associazione professionale) o commerciale (società in nome collettivo, società in accomandita semplice ...

  2. LEMMI CORRELATI. socio. sòcio (ant. sòzio) s. m. (f. - a; ma il masch. è spesso usato anche con riferimento a donna) [lat. sŏcius «alleato, confederato; compagno»]. – 1. Chi partecipa insieme con altri a una qualsiasi impresa, dividendone i rischi e gli utili: avere un s.; dividere il guadagno a metà tra i due s.; in questo affare non voglio soci.

  3. it.wikipedia.org › wiki › SociologiaSociologia - Wikipedia

    La sociologia è lo studio sistematico delle società, modelli di relazioni sociali, interazione sociale e cultura. I sociologi utilizzano una varietà di metodi di ricerca per studiare il comportamento e le esperienze delle persone nei gruppi sociali. Le informazioni raccolte da questi studi sono definite "dati di ricerca". Per ...

  4. Una società (dal latino societas, derivante dal sostantivo socius cioè " compagno, amico, alleato ") è un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione ed organizzazione che, variamente aggregandosi, interagiscono al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni.

  5. socio. [sò-cio] s.m. ( f. -cia; pl.m. -ci, f. -cie ) 1 dir. Chi fa parte di una società o impresa economica, partecipando ai rischi e agli utili dell'impresa || e soci, formula che appare in...

  6. Ciascun socio è obbligato a conferire l'apporto che ha promesso e pertanto sottoposto a quegli obblighi che derivano dalla natura del suo conferimento; se ha promesso un trasferimento di proprietà il socio è obbligato a trasferire il possesso della cosa divenuta comune, risponde per l'evizione e per i vizî occulti, il perimento della cosa colpirà la società o il socio secondo il ...

  7. Sostantivo. socio m sing. membro di una associazione o società. ( diritto) ( economia) chi partecipa a un' impresa economica. Aurelio De Laurentis è socio di maggioranza del Napoli. ( letterario) compagno di sorte. persona della stessa risma. Sillabazione. so | cio. Pronuncia. IPA: /ˈsɔt͡ʃo/ Etimologia / Derivazione.