Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo stallo in fluidodinamica è una riduzione (critica) del coefficiente di portanza dovuto ad un aumento dell' angolo d'attacco di un profilo aerodinamico, come ad esempio un profilo alare, di una pala d'elica o di una girante di turbomacchina, oltre un valore critico specifico per ciascun profilo.

    • Stallo

      Stallo aerodinamico, in fisica e ingegneria, una riduzione...

  2. it.wikipedia.org › wiki › AerodinamicaAerodinamica - Wikipedia

    L' aerodinamica è la branca della fluidodinamica che studia la dinamica dei gas, in particolare dell' aria, e la loro interazione con corpi solidi.

  3. A stall is a condition in aerodynamics and aviation such that if the angle of attack on an aircraft increases beyond a certain point, then lift begins to decrease. The angle at which this occurs is called the critical angle of attack.

  4. Lo stallo in fluidodinamica è una riduzione (critica) del coefficiente di portanza dovuto ad un aumento dell' angolo d'attacco di un profilo aerodinamico, come ad esempio un profilo alare, di una pala d'elica o di una girante di turbomacchina, oltre un valore critico specifico per ciascun profilo.

  5. In aerodinamica, la caduta di portanza di un’ala dovuta al distacco della corrente fluida dal dorso che si presenta quando si sorpassa l’incidenza critica (si dice allora che la corrente è in s. o è stallata, oppure che l’ala va in s.).

  6. Generalità. L’aria, a seconda delle velocità in gioco, può comportarsi come un fluido incompressibile oppure compressibile: si parla, pertanto, di a. incompressibile e a. compressibile. Quest’ultima si suole qualificare, a seconda del valore della velocità, come a. subsonica, transonica, supersonica, ipersonica .