Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The French Third Republic (French: Troisième République, sometimes written as La III e République) was the system of government adopted in France from 4 September 1870, when the Second French Empire collapsed during the Franco-Prussian War, until 10 July 1940, after the Fall of France during World War II led to the formation of ...

  2. The French Third Republic (French: La Troisième République, sometimes written as La III e République) was the system of government created in France from 1870, when the Second French Empire collapsed during the Franco-Prussian War, until 10 July 1940 after France's defeat by Nazi Germany in World War II led to the creation of the ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › FranceFrance - Wikipedia

    France, officially the French Republic, is a country located primarily in Western Europe. It also includes overseas regions and territories in the Americas and the Atlantic, Pacific, and Indian Oceans, giving it one of the largest discontiguous exclusive economic zones in the world.

    • Gli inizi
    • La Nascita Formale Della Repubblica
    • Le Grandi Riforme
    • La Crisi Boulangista
    • Lo Scandalo Del Canale Di Panama
    • IL Caso Dreyfus
    • La Politica Radicale
    • IL Patriottismo
    • La Politica Estera Fino Alla Prima Guerra Mondiale
    • La Prima Guerra Mondiale E Versailles

    La sconfitta del Secondo Impero con la Prussia

    Iniziata il 19 luglio 1870, la guerra franco-prussiana si risolse in pochi mesi con la sconfitta del Secondo Impero francese. La notizia della disfatta di Sedan e della cattura di Napoleone III si diffuse a Parigi il 3 settembre 1870. Il giorno dopo l'orleanista Adolphe Thiers fallì un tentativo di prendere il potere appoggiato dal Parlamento e, in seguito a diverse trattative fra le forze politiche, lo stesso 4 settembre si costituì a Parigi un governo di difesa nazionale che avrebbe dovuto...

    La Comune

    La profonda crisi sociale e politica derivante dalla sconfitta fece ben presto sentire i suoi effetti. Quando il governo, il 18 marzo 1871, tentò di prendere il controllo dei cannoni del terrapieno di Montmartre scoppiò una sommossa e il governo Thiers, formato da repubblicani moderati e orleanisti, si rifugiò a Versailles. Per colmare il vuoto politico venne eletta a Parigi un'assemblea comunale formata da socialisti, la “Comune”, che tenne sedute per 54 giorni e si propose di combattere il...

    Ancora sospeso il Paese fra una piena repubblica e aspirazioni di restaurazione monarchica, il 31 agosto 1871, venne approvata la legge che assegnava al Presidente del Consiglio Adolphe Thiers anche il titolo di Presidente della Repubblica. Egli iniziò grazie a una politica rassicurante ad ottenere prestiti e a raggiungere l'accordo di evacuazione ...

    Le istituzioni repubblicane furono confermate dalle elezioni legislative dell'agosto-settembre 1881 che videro una larga vittoria sia dell'Unione repubblicana che della Sinistra repubblicana. Grazie anche a questi successi il Presidente Grévy e quello che sarà il suo più autorevole Presidente del Consiglio, Jules Ferry, diedero vita a una serie di ...

    Nel dicembre 1885 il Presidente Grévy fu rieletto e a gennaio, volendo tener conto dell'aumento del numero dei deputati radicali e di estrema sinistra, diede l'incarico di capo del governo al repubblicano moderato Charles de Freycinet e, successivamente, a René Goblet. In entrambe le compagini compariva il generale Georges Boulangercome Ministro de...

    Durante il decennio 1890-1900 i repubblicani ebbero l'abilità di consolidare l'alleanza con i radicali. Questa stabilità permise di condurre una politica economica fondata sul rafforzamento del protezionismo. Nel 1892, tuttavia, i radicali abbandonarono il primo ministro Freycinet, accusato di essere troppo vicino ai cattolici, aprendo la strada a ...

    L'antisemitismo che aveva contraddistinto la campagna giornalistica contro i deputati corrotti del Canale di Panama esplose, rafforzato da una componente nazionalista e di revanscismo, in occasione del cosiddetto Affare Dreyfus. Il 15 ottobre 1894 un ufficiale ebreo dell'esercito francese di origine alsaziana (e quindi di una terra per metà tedesca...

    La principale reazione al caso Dreyfus fu la costituzione del cosiddetto “Blocco delle sinistre”, che andava dai socialisti, fra i quali si distingueva sempre più Jean Jaurès, fino a una parte dei repubblicani moderati. Tale grande formazione politica nell'aprile-maggio 1902 vinse le elezioni, ma tra i 350 seggi conquistati oltre duecento andarono ...

    Logorato da tre anni di difficoltà politiche, il governo Clemenceau cadde nel luglio 1909. Gli succedettero una serie di governi, undici in cinque anni, di cui quattro furono presieduti da Aristide Briand, presente quale ministro quasi sempre anche negli altri. Il repubblicano-socialista Briand fu l'uomo del compromesso in un momento in cui, tramon...

    Con la sconfitta nella guerra franco-prussiana del 1870-71 la Francia perse la supremazia in Europa a vantaggio della Germania. La Terza Repubblica era indebolita ma già dal 1875si registrò una ripresa economica che limitò il vantaggio dell'industria tedesca.

    Innescata la Crisi di luglio dall'attentato di Sarajevo, la Francia mobilitò il suo esercito il 2 agosto 1914 e il 3 agosto la Germania le dichiarò guerra. Il 4 il Presidente della Repubblica Poincaré, in un messaggio al Parlamento dichiarò che la Francia «sarà eroicamente difesa da tutti i suoi figli di cui nulla potrà spezzare, davanti al nemico,...

  4. Third Republic, French government from 1870 to 1940. After the fall of the Second Empire and the suppression of the Paris Commune, the new Constitutional Laws of 1875 were adopted, establishing a regime based on parliamentary supremacy.

  5. 2 giorni fa · Third Republic. in France in History. Also known as: French Republic, République Française. Written by. Patrice Louis-René Higonnet. Goelet Professor of French History, Harvard University. Author of Class, Ideology, and the Rights of Nobles During the French Revolution. Patrice Louis-René Higonnet, J.H. Shennan.

  6. The French Third Republic was the system of government adopted in France from 4 September 1870, when the Second French Empire collapsed during the Franco-Prussian War, until 10 July 1940, after the Fall of France during World War II led to the formation of the Vichy government.